in

Jeep, i SUV di punta Wagoneer e Grand Wagoneer stanno letteralmente perdendo pezzi

Non è la prima volta che succede. Altri 163.735 esemplari di Wagoneer e Grand Wagoneer sono stati oggetto di richiamo.

jeep wagoneer

La Jeep Grand Wagoneer è l’emblema del SUV americano extra-large e extra-costoso, ovvero un modello che, in alcuni allestimenti, supera tranquillamente i 100.000 dollari. Eppure, dietro tanta opulenza e pelle a gògò, si nasconde un difetto che, va detto, è semplicemente imbarazzante: i pezzi letteralmente si staccano. Non è un modo di dire.

Advertisement

Il problema riguarda la modanatura laterale dei finestrini anteriori, che in alcuni esemplari di Wagoneer e Grand Wagoneer non sarebbe fissata correttamente e rischierebbe quindi di volare via come un frisbee in autostrada. Il governo americano ha già acceso i riflettori, e la risposta non si è fatta attendere, con Stellantis che sta richiamando 123.396 Wagoneer e Grand Wagoneer prodotti tra il 2022 e il 2024.

jeep wagoneer

Secondo le stime, circa il 9% delle vetture coinvolte, pensate, oltre 11.000 Jeep, potrebbe presentare finiture montate male. Non proprio un dettaglio rassicurante per chi ha appena firmato un assegno a sei cifre.

Advertisement

La questione è emersa a maggio, quando l’azienda ha aperto un’indagine a seguito delle prime segnalazioni di clienti preoccupati. Da lì sono emersi 1.710 interventi su Wagoneer e Grand Wagoneer in garanzia, tre reclami diretti all’assistenza, un rapporto dal campo e altri 40 dossier tecnici potenzialmente legati al problema. La buona notizia è che non ci sono incidenti o feriti, d’altronde il problema sembra relativamente minimo ma indicativo di una qualità che lascerebbe a desiderare, almeno su questo dettaglio. La cattiva è che, per ora, non si conosce ancora la causa e quindi non esiste una soluzione definitiva.

jeep grand wagoneer

Non è nemmeno la prima volta che succede. Solo poche settimane fa, altri 163.735 esemplari dello stesso SUV (Wagoneer e Grand Wagoneer 2022-2025) erano stati oggetto di richiamo per un difetto simile, stavolta riguardante i rivestimenti delle portiere, forniti da un’azienda diversa. In quel caso i numeri erano più contenuti: 405 richieste di garanzia, 112 segnalazioni di assistenza e tre rapporti dal campo. La riparazione era stata relativamente semplice, con ispezione delle finiture e sostituzione, se necessario, con parti corrette. Certo, decisamente non il top affrontare due richiami in un solo mese per componenti che si staccano da un SUV pensato per essere il massimo del lusso.

Advertisement

Lascia un commento