in

Cambio al vertice in Stellantis: Joao Laranjo nuovo CFO del gruppo

Il prossimo banco di prova arriverà il 30 ottobre, quando Stellantis renderà pubblici i dati sulle consegne e sui ricavi del terzo trimestre.

stellantis

Stellantis ha ufficializzato una mossa importante nella sua squadra di comando. Joao Laranjo è infatti il nuovo chief financial officer (CFO) e membro del Leadership Team, con effetto immediato.

La nomina di Stellantis porta aria di continuità, ma anche di rinnovamento, in un gruppo che sta affrontando sfide complesse e al centro dell’attenzione mediatica su più mercati globali. Laranjo prende il posto di Doug Ostermann, che ha deciso di lasciare l’azienda per motivi personali. Insomma, nessuna rottura traumatica, ma la classica uscita “con stile” che nel mondo corporate viene spesso comunicata con “formule” praticamente consuetudinarie.

Joao Laranjo stellantis

Resta il fatto che da oggi sarà proprio Laranjo a reggere il timone dei conti, un compito che in Stellantis significa avere in mano molto più che semplici numeri. Si tratta di gestire equilibri, mercati e strategie industriali in continua trasformazione e per un gruppo imponente come Stellantis.

Il CEO Stellantis Antonio Filosa ha espresso parole di grande stima per il nuovo CFO: “Avendo lavorato con Joao per 15 anni, ho potuto apprezzare non solo la sua competenza tecnica, ma anche la capacità di interpretare le complessità del settore e trasformarle in risultati concreti”. Un elogio che sa tanto di investitura solenne, come a dire che il futuro finanziario del gruppo potrà certamente passare da lui. Il gruppo automobilistico precisa inoltre che la guidance finanziaria 2025 resta invariata, così come annunciata lo scorso luglio durante la conference call semestrale.

stellantis

Nessun cambio di rotta improvviso, dunque. Infatti, l’arrivo di Laranjo non modifica gli obiettivi fissati, a conferma della volontà di continuità strategica. Il prossimo banco di prova arriverà il 30 ottobre 2025, quando Stellantis renderà pubblici i dati sulle consegne e sui ricavi del terzo trimestre. Sarà quello il momento in cui gli analisti potranno valutare concretamente la solidità della linea di gestione. Intanto, tra un addio garbato e un benvenuto ufficiale, l’impressione è che in Stellantis si stia preparando una nuova fase, con un CFO che conosce già la casa e i suoi corridoi.