Come riferito in un’altra circostanza, il Salone Auto Torino 2025 ha fatto da preziosa cornice all’anteprima nazionale di Maserati MCPura, supercar da sogno nata per rimpiazzare la MC20, con contenuti di livello superiore. Il pubblico dell’evento piemontese si è mostrato attento verso la proposta, che ha destato grande curiosità.
L’auto sportiva del “tridente” è stata esposta in piazzetta Reale, nelle due anime in cui è declinata: coupé e cabrio, quest’ultima a sigla Cielo. Difficile dire quale abbia maggiormente coinvolto sul piano emotivo. Si può ipotizzare che i pistaioli abbiano preferito la prima, mentre i romantici sognatori della Dolce Vita abbia optato per la seconda, nella cui ampia gamma sensoriale sono comprese le vibrazioni della guida en plein air.
In entrambe le varianti, la Maserati MCPura si erge a splendida interprete dell’eccellenza Made in Italy, secondo la ricetta energetica e prestazionale del “tridente”. Speriamo che sul piano commerciale abbia più successo dell’auto precedente, perché lo merita. Intanto, però, la casa emiliana è costretta a fare i conti con numeri di mercato insoddisfacenti, che aprono la triste prospettiva di una migrazione verso altri lidi.
In queste ore si parla di una possibile vendita ad acquirenti arabi. Speriamo che siano solo voci destituite di ogni fondamento: il Belpaese non può perdere uno dei suoi marchi più nobili, specie in un tempo, come il nostro, dove custodire il proprio heritage è più importante che mai.
Al Salone Auto Torino, la Maserati MCPura è stata offerta alla visione del pubblico con una sofisticata tinta Ai Acqua Rainbow, ideata in seno al programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie. Questa originale verniciatura ha vestito in nuance opaca la carrozzeria della coupé e in nuance lucida la carrozzeria della versione aperta.
Si tratta di un azzurro che sotto i raggi del sole muta, facendo comparire un effetto arcobaleno. L’alchimia cromatica, inattesa e catalizzante, è stata resa possibile dall’uso di pigmenti speciali e ricercati.
Insieme alla nuova nata, la casa automobilistica emiliana ha esposto al Salone Auto Torino 2025 una selezione esclusiva di gioielli a quattro ruote di varie epoche, composta da Merak, Ghibli SS, 3500 GT e MCXtrema. La loro presenza si è materializzata ai Giardini Reali, davanti alla Fontana delle Nereidi e dei Tritoni. Superfluo dire che pure in questo caso il livello dell’interesse è stato particolarmente alto.
Sempre per restare in tema di “tridente”, degna di nota la parata di sabato, che si è snodata dalla Reggia di Venaria a Piazza San Giovanni a Torino, passando per la Basilica di Superga. Qui hanno sfilato i modelli più significativi della gamma attuale, come GranTurismo, Gran Cabrio ed MC20, con i clienti della concessionaria Maserati Forza Torino. Presente, su una delle auto, la conduttrice televisiva e showgirl italiana Cristina Chiabotto.
Il momento clou della presenza del marchio emiliano al Salone Auto Torino 2025 è stato però il debutto, in anteprima nazionale, della nuova Maserati MCPura, manifesto di eleganza e potenza che riflette l’audacia del brand e il suo indissolubile legame con la magia dei capolavori a quattro ruote della scuola italiana. Nelle sue linee scolpite, nei dettagli preziosi e nel battito del V6 Nettuno si riconosce l’anima più autentica del “tridente”. Un’anima che deve rimanere tricolore, radicata nel Belpaese. Noblesse oblige!








