in

Nuova Lancia Montecarlo: ecco come potrebbe apparire l’iconico modello in versione moderna

Christopher Giroux, senior exterior designer di Ford ha reinterpretato in chiave moderna la storica coupé Lancia Montecarlo

Nuova Lancia Montecarlo

Lancia sta scrivendo un nuovo capitolo della sua storia, pur avendo oggi una gamma limitata alla compatta Ypsilon. I fan del marchio attendono con ansia modelli più grandi come il crossover Gamma e la leggendaria Delta, ma il desiderio di vetture dal carattere più deciso e sportivo resta forte. In questo contesto creativo, Christopher Giroux, senior exterior designer di Ford, ha deciso di dedicare il suo tempo libero a un progetto personale, reinterpretando in chiave moderna la storica coupé Lancia Montecarlo degli anni ’70. Il risultato è una visione contemporanea di un’icona Lancia, che unisce linee eleganti e proporzioni sportive a dettagli aggiornati per il gusto odierno, senza tradire lo spirito originale della vettura. Questa reinterpretazione di una nuova Lancia Montecarlo sta suscitando entusiasmo tra gli appassionati.

Sul web ipotizzato il design di una nuova Lancia Montecarlo in occasione del suo 50esimo anniversario

Giroux ha scelto di far rivivere la sua Lancia preferita in occasione del suo 50° anniversario. La Beta Montecarlo originale fu presentata nel 1975 come auto sportiva a motore centrale e trazione posteriore, disponibile nelle versioni coupé e targa. Il suo design fu curato da Paolo Martin di Pininfarina, che conferì all’auto le sue inconfondibili proporzioni e il suo carattere. In questa sua personale versione di una nuova Lancia Montecarlo, Giroux ha combinato i tradizionali teaser a mano con tecniche digitali come Photoshop, Blender e strumenti assistiti dall’intelligenza artificiale per darle vita. Il risultato è una coupé affilata che strizza l’occhio al leggendario passato di Lancia, pur mantenendo un aspetto inconfondibilmente moderno. I riferimenti chiave rimangono intatti, tra cui il frontale oscurato e i caratteristici archi rampanti, che ha reinterpretato qui in vetro trasparente.

Nuova Lancia Montecarlo

La nuova Lancia Montecarlo presenta sottili LED a forma di T su entrambe le estremità, rimanendo fedele al moderno linguaggio stilistico Lancia. Incorpora inoltre elementi circolari su cofano, tetto e cofano posteriore, simili al concept Pu+Ra HPE. Nella parte anteriore, il mento pronunciato, la lama aerodinamica e i parafanghi scolpiti contribuiscono all’aspetto esotico della coupé, mentre la parte superiore avvolgente e lo spoiler integrato evocano fortemente le vibrazioni della Stratos. Il profilo presenta superfici pulite con una linea distintiva che nasce dalle branchie laterali nere. Al posteriore, una sottile fascia luminosa si trova sotto un altro spoiler discreto, completando il look.

La storia della Lancia Montecarlo è strettamente legata al motorsport: il suo telaio ha infatti costituito la base della leggendaria Rally 037, l’ultima vettura a trazione posteriore a conquistare un titolo WRC. Ispirandosi a questa eredità, Christopher Giroux ha immaginato una Pu+Ra Montecarlo pronta per i rally, decorata con la celebre livrea Alitalia, iconica anche sulla Stratos HF. Pur senza specificare la meccanica interna, le proporzioni e lo stile dell’auto suggeriscono una possibile trasmissione elettrica, mentre doppi terminali di scarico e posteriore ventilato lasciano ipotizzare anche una configurazione ibrida con motore centrale a combustione.

Nuova Lancia Montecarlo

Nonostante il fascino di una nuova sportiva Lancia, il marchio deve prima consolidare le vendite per giustificare investimenti significativi da parte di Stellantis. Al momento, il ritorno di modelli iconici come Aurelia, Fulvia, Stratos, Montecarlo o 037 appare improbabile. Tuttavia, studi di design come questo mostrano il potenziale di una coupé moderna, ricordandoci l’innegabile attrattiva e lo spirito innovativo del marchio italiano.