in

Tutto quello che sappiamo sulla nuova Fiat Fastback a settembre 2025: design, motori, piattaforma, prezzi e data di debutto

A livello globale se le cose andranno come previsto dovrebbero essere prodotte non meno di 150 mila unità all’anno

Nuova Fiat Fastback

Nuova Fiat Fastback è uno dei modelli più attesi tra quelli che Stellantis lancerà nel corso dei prossimi anni. C’è grande curiosità di sapere come sarà questo modello che porterà Fiat in un segmento fino ad oggi inesplorato e cioè quello dei SUV Fastback. Partiamo innanzi tutto dal design che sarà molto simile a quello della Grande Panda all’anteriore e negli interni. La principale differenza starà nelle dimensioni dato che questo modello dovrebbe avere una lunghezza tra i 4,35 m e i 4,40 m. Inoltre la parte posteriore sarà quella che differenzierà maggiormente questa vettura sia dalla Grande Panda che dal modello che deve ancora uscire che al momento è stato soprannominato Giga Panda.

Nuova Fiat Fastback: ecco quando arriva e cosa sappiamo sull’atteso SUV della casa torinese

Nuova Fiat Fastback che nascerà su piattaforma smart car di Stellantis sarà erede della omonima vettura sudamericana ma con la differenza che sarà venduta in tutto il mondo. La sua produzione per quanto riguarda l’Europa dovrebbe avvenire presso lo stabilimento Stellantis di Kenitra in Marocco insieme alla Giga Panda. Il debutto dovrebbe avvenire entro la fine del prossimo anno. Non escludiamo che questa vettura possa essere svelata insieme alla Giga Panda. Del resto questi due modelli sono considerati i diretti eredi di Fiat Tipo nella gamma della casa torinese, con il celebre modello che non sarà rinnovato e a breve uscirà di produzione presso lo stabilimento di Tofas in Turchia.

Nuova Fiat Fastback

Per quanto riguarda invece i motori, fin dall’inizio è stato stabilito che la nuova Fiat Fastback avrebbe avuto versioni elettriche e anche ibride. Ci sono grosse probabilità che possa arrivare anche qualche versione a benzina almeno in alcuni mercati. I motori dovrebbero essere gli stessi visti in altre auto sulla stessa piattaforma come ad esempio Citroen C3 Aircross e Opel Frontera.

. Questo veicolo sembra avere le carte in regola per sfondare anche in mercati dove Fiat per il momento non è riuscita ancora ad avere grande successo. Ovviamente non ci riferiamo al Nord America dove invece è assai improbabile che questa auto come il resto della gamma Panda possa arrivare.