in

Ferrari Tribute to Targa Florio 2025: inizia il conto alla rovescia

Si annunciano giorni di passione, in una terra che è stata culla del motorsport.

Ferrari Tribute

Prosegue a ritmo spedito la marcia di avvicinamento al Ferrari Tribute to Targa Florio 2025, in programma dal 16 al 19 ottobre, in Sicilia. L’evento, ormai più che collaudato, vuole essere un omaggio della casa di Maranello alla gara automobilistica ideata da don Vincenzo Florio. Quella sfida, la cui prima edizione andò in scena quando le lancette del tempo segnavano l’anno 1906, appartiene alla leggenda del motorsport, come molte delle imprese che si sono scritte nei suoi circuiti.

Protagoniste del revival saranno decine di “rosse” costruite a partire dal 2001. I partecipanti saranno impegnati in un percorso a due tappe, tempestato da prove di regolarità turistica, che toccheranno anche il territorio delle Madonie, dove entrarono in scena i grandi assi del passato. Impossibile dimenticare il successo raccolto, su Ferrari 275 P2, dall’idolo di casa Nino Vaccarella, in coppia con Lorenzo Bandini, nel lontano 1965.

Fu un’edizione memorabile, che scrisse il trionfo dell’Italia, nell’abbraccio di un pubblico mai visto né prima né dopo. Oltre 800 mila persone si strinsero idealmente all’idolo di casa, con una manifestazione d’affetto entrata negli annali dello sport e nell’antologia storica della casa del “cavallino rampante”.

Quartier generale del Ferrari Tribute to Targa Florio 2025 sarà, per il secondo anno di fila, il molo trapezoidale di “Palermo Marina Yachting“, con le sue sfavillanti alchimie paesaggistiche ed architettoniche. Qui le “rosse” si incastoneranno come diamanti nella preziosa montatura ambientale, fra l’azzurro del mare, il bianco delle infrastrutture e i getti d’acqua delle immense fontane.

Programma di massima Ferrari Tribute to Targa Florio 2025

Ferrari Tribute to Targa Florio

Mercoledì 15 ottobre

  • Ore 14:00

Apertura parcheggio per ingresso vetture – Palermo Marina Yachting.

  • Ore 15:00-19:00

Possibilità di anticipare le verifiche di gara e distribuzione road book c/o Marina Convention Center – “Palermo Marina Yachting”.

Giovedì 16 ottobre

  • Ore 09:00-17:00

Verifiche di gara e distribuzione road book c/o verifiche di gara e distribuzione road book c/o Marina Convention Center – “Palermo Marina Yachting” – Pranzo libero.

  • Ore 18:00 Cerimonia di Partenza Piazza Verdi – Palermo.
  • Ore 20:00 Cena di benvenuto degli equipaggi al “Palermo Marina Yachting”.

Venerdì 17 ottobre / Prima Tappa

  • Ore 08:30

Partenza prima vettura da “Palermo Marina Yachting”

Il corteo si tufferà poi sulle “Strade delle Saline”, con un appassionante viaggio verso Partinico, Alcamo, Santa Ninfa, Partanna, Selinunte, Campobello di Mazara, Mazara del Vallo e Marsala.

Pranzo degli equipaggi presso le “Cantine Florio” di Marsala.

A seguire, il corteo si muoverà alla volta del capoluogo di regione, con una vibrante trasferta in direzione di Trapani, Custonaci, Castellamare del Golfo, Alcamo Marina e Balestrate, dove le prove a cronometro della giornata segneranno il loro epilogo, per lasciare spazio a un tranquillo rientro alla base.

  • Ore 18:00

Arrivo prima vettura presso “Palermo Marina Yachting”.

  • Ore 20:30

Cena degli equipaggi nei rispettivi hotel.

Sabato 18 ottobre / Seconda Tappa

  • Ore 08:30

Partenza prima vettura da “Palermo Marina Yachting”

Poi le auto partecipanti si muoveranno alla volta dei Circuiti delle Madonie, che percorreranno in buona parte, con alcune variazioni, anche in termini di direttrice di marcia, con due step diversi, entrambi all’insegna della memoria storica e della regolarità turistica. Sarà la fase clou dell’evento, sul piano commemorativo e sensoriale.

Di mattina i centri di riferimento saranno Polizzi Generosa, Calcarelli, Petralia Sottana, Geraci Siculo, Castelbuono, Pollina e Cefalù.

Pranzo presso “Grand Palladium Sicilia Resort & SPA” – Campofelice di Roccella.

Nel pomeriggio, gli equipaggi si muoveranno alla volta di Campofelice di Roccella, Collesano, Caltavuturo, Cerda, Floriopoli e poi Termini Imerese.

  • Ore 18:00

Arrivo prima vettura presso “Palermo Marina Yachting”.

  • Ore 21:00

Cena di Gala al “Palazzo Reale” – Palermo.

Domenica 19 ottobre / Trofeo di Monreale

  • Ore 09:30

Partenza prima vettura da “Palermo Marina Yachting”.

Ancora una volta la partenza prenderà forma dal molo trapezoidale, con successivi passaggi da Villagrazia, Altofonte, Giacalone, Pioppo e Monreale. Poi la passerella sotto il Teatro Massimo e il rientro al quartier generale.

Ore 10:45
Arrivo prima vettura presso “Palermo Marina Yatching”.

Ore 13:00

Pranzo e Cerimonia di Premiazione. Saluti e commiato.

Fonte | Targa Florio Official