Domenica 28 settembre, sulle pittoresche colline di Revigliasco Torinese, si terrà la quarta edizione del Concorso d’Eleganza Festival Car, organizzato da Autoappassionati.it in collaborazione con la Pro Loco locale. Nato nel 2022, l’evento ha registrato una crescita costante, consolidando la sua posizione tra le manifestazioni più importanti dedicate alle auto d’epoca. L’edizione 2025 segna un traguardo prestigioso: l’inserimento ufficiale nel calendario FIVA Premiere Event (Fédération Internationale des Véhicules Anciens), riconoscimento che ne certifica il rilievo internazionale e la qualità organizzativa. Un’occasione imperdibile per appassionati, collezionisti e curiosi, che potranno ammirare vetture storiche e partecipare a un evento che unisce eleganza, passione per l’automobile e atmosfera unica tra le bellezze del Piemonte.
Tra le protagoniste più attese, la Lancia Flaminia Loraymo
Protagonista assoluto è il marchio Lancia, con la straordinaria Lancia Flaminia Loraymo (1960) – esemplare unico appartenente alla collezione Stellantis Heritage e solitamente esposto all’Heritage Hub di Torino – e la grintosa Ypsilon Rally4 HF da corsa, che segna il ritorno alle competizioni del marchio più vincente nella storia dei rally, con 10 Campionati del Mondo Rally Costruttori, tre Campionati del Mondo Endurance Costruttori, una 1000 Miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana.
Solo poche settimane fa, Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, al loro esordio sulla Lancia Ypsilon Rally4 HF nel Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR), hanno scritto una nuova pagina nella storia sportiva di Lancia. Oltre al titolo di Campioni del Trofeo Lancia 2025, il talentuoso duo si è aggiudicato il prestigioso titolo di Campioni Italiani CIAR 2 Ruote Motrici, riportando un successo tricolore che mancava al marchio dal 1993.
Eleganza, performance e profondo radicamento al territorio. Sono questi gli ingredienti che uniscono la gloriosa tradizione sportiva del marchio e la sua nuova identità, proiettata verso il futuro. Sono gli stessi elementi che animeranno il ricco calendario del Festival Car 2025. La giornata si aprirà con il Tour d’Elegance, una spettacolare parata che vedrà le 80 vetture iscritte radunarsi alle ore 9 presso il Castello Reale di Moncalieri, sito UNESCO e tradizionale punto di partenza del Concorso. Da lì, le auto viaggeranno attraverso i suggestivi paesaggi della collina torinese, offrendo al pubblico un affascinante viaggio lungo strade tortuose e panorami suggestivi, fino a raggiungere Revigliasco. I vincitori del concorso saranno scelti da una giuria di alto profilo composta da personalità di spicco del car design internazionale. Tra i nomi più attesi, Roberto Giolito, Responsabile di Stellantis Heritage, punto di riferimento per la tutela e la valorizzazione del patrimonio automobilistico italiano.
La Lancia Flaminia Loraymo del 1960 rappresenta un’icona di stile senza tempo, frutto della creatività del celebre designer americano Raymond Loewy, noto per capolavori come la bottiglia della Coca-Cola e l’emblema Lucky Strike. Loewy progettò l’auto per uso personale, affidandone la costruzione al carrozziere torinese Rocco Motto, con supporto tecnico di Nardi. Il risultato fu una coupé dalle linee futuristiche, con soluzioni aerodinamiche avanzate e l’inconfondibile calandra “sorridente”. Presentata al Salone di Parigi 1960, la vettura colpì per dettagli anticonformisti e innovazioni tecniche. Dopo viaggi tra Europa e USA, tornò in Italia grazie al presidente del Lancia Club of America e oggi è custodita nell’Heritage Hub di Torino, dove oltre 300 vetture raccontano la storia dell’auto italiana. La Flaminia Loraymo è simbolo del Festival Car 2025, protagonista del manifesto ufficiale e del video teaser dell’evento, che ne celebra silhouette e fascino unico in arrivo a Revigliasco.
La Lancia Ypsilon Rally4 HF celebra il ritorno del celebre logo HF con l’elefantino rosso, simbolo delle vetture sportive più iconiche del marchio. Nato dalla collaborazione tra Lancia e il team Stellantis Motorsport, vincitore di 11 Dakar e 27 titoli Costruttori nel WRC, questo modello unisce DNA italiano e prestazioni elevate. Sotto il cofano, il motore 1.2 Turbo da 212 CV abbinato al cambio SADEV a 5 marce garantisce accelerazioni fluide e potenza costante, supportato da pneumatici MICHELIN Pilot Sport e sospensioni McPherson con ammortizzatori Öhlins regolabili. Il telaio leggero, il differenziale autobloccante meccanico e l’impianto frenante da 330 mm assicurano controllo e precisione anche nei tratti più tecnici. La Ypsilon Rally4 HF è stata sviluppata con il contributo di Miki Biasion, leggenda dei rally. Il ritorno di HF segna il rilancio della gamma ad alte prestazioni, con la Ypsilon HF da 280 CV e la HF Line Hybrid, già disponibili per l’ordine.