in

Alfa Romeo Tonale: il restyling potrebbe essere il canto del cigno

Al suo posto infatti potrebbe arrivare un nuovo modello che sarà prodotto presso lo stabilimento di Melfi

Nuova Alfa Romeo Tonale 2026

Alfa Romeo Tonale presto riceverà un restyling come si evince dai numerosi avvistamenti del prototipo camuffato con tanto di foto spia che vi abbiamo mostrato nelle scorse settimane. Il suo arrivo è fissato per fine 2025 o al massimo agli inizi del 2026. Sarà un lieve aggiornamento che riguarderà in particolare la parte anteriore ma che potrebbe riservare qualche sorpresa anche agli interni e agli allestimenti. Si tratta di un modo per rendere il SUV lanciato nel 2022 più attuale e di conseguenza più competitivo nel suo segmento di mercato che è tra i più trafficati in assoluto.

Alfa Romeo Tonale dopo l’aggiornamento tra qualche anno potrebbe lasciare spazio ad un nuovo modello

Questo restyling di Alfa Romeo Tonale però potrebbe essere una sorta di canto del cigno per il SUV di segmento C. Infatti si vocifera che tra un paio di anni o poco più il modello che spesso ha fatto discutere potrebbe essere messo definitivamente in pensione. Al suo posto infatti potrebbe arrivare un nuovo modello che sarà prodotto presso lo stabilimento di Melfi ma che con buona probabilità potrebbe avere un nome diverso rifacendosi alla lunga storia della casa automobilistica del biscione. Non si esclude che per qualche tempo i due modelli possano anche convivere nella gamma della casa milanese dato che esteticamente parlando saranno abbastanza diversi.

alfa romeo tonale

Il futuro erede di Alfa Romeo Tonale infatti potrebbe avere uno stile molto piùà sportivo e aerodinamico rispetto all’attuale Tonale. Da qui la decisione non ancora ufficiale di cambiare nome. Il nuovo modello sarà prodotto su piattaforma STLA Medium sarà lungo circa 4,6 metri e arriverà sul mercato in versione totalmente elettrica ma anche termica. Ci sarà quasi certamente spazio anche per una versione top di gamma Quadrifoglio.