Con oltre 1.651.000 immatricolazioni dall’inizio dell’anno, Stellantis conferma la sua posizione n. 2 nel mercato delle autovetture EU30, detenendo una quota di mercato del 16,7%. Agosto segna un significativo balzo in avanti nel segmento ibrido strategico, con un aumento di 4,9 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Dopo i primi otto mesi del 2025, Stellantis è leader del segmento con una quota del 15,6% (+4,1 punti percentuali).
Stellantis riafferma la sua solida posizione in Europa, chiudendo i primi otto mesi dell’anno con oltre 1.650.000 immatricolazioni
Nel segmento HEV (veicoli elettrici ibridi), Stellantis è leader di mercato sia ad agosto che da inizio anno, con una quota superiore al 18%. In particolare, Peugeot ha registrato la crescita più forte, salendo di 7 posizioni nella classifica anno su anno.
Stellantis Pro One è leader anche nel mercato dei veicoli commerciali leggeri (LCV) sia ad agosto che da inizio anno, con una quota del 29,5% da inizio anno, nonostante un forte calo del 10% nel mercato LCV complessivo. Stellantis Pro One è anche leader europeo nel segmento LCV BEV e si classifica al primo posto in 7 dei Paesi del G10.
In Francia, Stellantis è leader di mercato ad agosto e da inizio anno con una quota del 29,5%, al vertice di tutti i segmenti: autovetture, veicoli commerciali leggeri e veicoli elettrici a batteria. Tre autovetture Stellantis sono tra le prime 5 best-seller (Peugeot 208 n. 2, Citroën C3 n. 4, Peugeot 2008 n. 5), e due tra le prime 5 vetture elettriche a batteria (Citroën ë-C3 n. 2, Peugeit5). Alfa Romeo cresce del 55% nel segmento premium.
Anche in Italia, Stellantis è al primo posto con una quota del 29,8%. FIAT si conferma il marchio più venduto, con la Panda Hybrid in testa al mercato. La Jeep Avenger è il SUV più venduto sia ad agosto che da inizio anno, mentre la FIAT Grande Panda è al primo posto nel segmento B-BEV ad agosto.
In Portogallo, Stellantis è leader di mercato in tutti i segmenti, con vendite di veicoli elettrici a batteria in aumento del 29% ad agosto. In Spagna, Stellantis è leader nel mercato totale dei veicoli elettrici e dei veicoli commerciali leggeri, mentre Peugeot e Opel continuano a crescere costantemente nel mercato complessivo.
In Germania e nel Regno Unito, Opel/Vauxhall Corsa è la berlina di categoria B numero 1 sia ad agosto che da inizio anno. Nel Regno Unito, Stellantis Pro One è leader anche nel segmento dei piccoli furgoni, con Vauxhall Combo in testa alle vendite di agosto e Citroën Berlingo in testa da inizio anno. Risultati positivi arrivano anche dall’Austria, dove Stellantis Pro One è leader del mercato dei veicoli commerciali leggeri con una quota del 28,9% ad agosto e le vendite totali sono aumentate del 40% su base annua.
Luca Napolitano, Commercial Operations Officer di Stellantis, ha commentato: “Superare 1,65 milioni di immatricolazioni già ad agosto è un segnale molto positivo. Siamo particolarmente soddisfatti della nostra solida performance nel segmento dei veicoli commerciali, dove Stellantis ha tradizionalmente mantenuto una posizione di leadership. Una menzione speciale va ai nostri risultati nel segmento dei veicoli ibridi, che consideriamo di grande importanza strategica. Abbiamo recentemente raggiunto il primo posto e continuiamo a crescere, grazie soprattutto a modelli come Citroën C3, FIAT Grande Panda e Opel Frontera, che stanno ottenendo costantemente il riconoscimento di mercato che meritano”.
Ha aggiunto: “Inoltre, vorrei esprimere un apprezzamento speciale per quei mercati che continuano a crescere anno dopo anno: Austria, Belgio, Italia e Polonia hanno registrato performance davvero eccezionali nell’ultimo mese”.