Jeep ha preso parte al Tannistest 2025, l’evento annuale che riunisce i candidati al prestigioso titolo di Auto Europea dell’Anno 2026. Dal 20 al 25 settembre, nella suggestiva cornice di Tannis, nel nord della Danimarca, giornalisti automobilistici provenienti da 23 paesi hanno avuto l’occasione di provare i modelli più attesi del momento. Durante la manifestazione, i veicoli sono stati valutati su percorsi vari, tra strade urbane, tratti autostradali, strade miste e prove ad alta velocità presso l’aeroporto di Sindal. In questo contesto selettivo, Jeep ha presentato la nuova Compass, mettendo in evidenza il suo design rinnovato, la tecnologia avanzata e la versatilità del modello.
I riflettori sono puntati sulla nuova Jeep Compass, completamente riprogettata per offrire maggiore spazio, versatilità e capacità
La terza generazione della Compass è stata sviluppata per rispondere alle esigenze di una clientela europea diversificata, dai giovani alle famiglie, dai professionisti agli appassionati di outdoor, consolidando la posizione di Jeep nel mercato europeo e il suo appeal tra gli amanti dei SUV.
“Siamo orgogliosi di presentare la Nuova Jeep Compass al Tannistest 2025, un contesto unico e altamente selettivo che rappresenta una tappa fondamentale nel percorso verso il premio Auto dell’Anno europeo”, ha dichiarato Fabio Catone, Responsabile del marchio Jeep per l’Europa Allargata. “La Nuova Compass incarna i valori Jeep di capacità, innovazione e sostenibilità, offrendo al contempo un SUV versatile e lungimirante, progettato in base alle esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti. Dopo il lancio della First Edition a maggio, ora si aprono gli ordini per l’allestimento Compass Altitude.”
La Nuova Jeep Compass è più che l’erede di un modello iconico: è la dimostrazione di come un SUV possa unire perfettamente tradizione e futuro. Il suo design incarna appieno l’essenza della filosofia “Jeep Way”, in cui ogni dettaglio è studiato per migliorare autonomia, efficienza e stabilità di guida. Costruita sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, la nuova Compass offre un pacchetto ottimizzato che migliora significativamente lo spazio interno, la versatilità e le prestazioni aerodinamiche. Anche la sicurezza e l’assistenza alla guida sono al centro del suo sviluppo, con una suite completa di tecnologie ADAS di nuova generazione di serie su tutte le versioni per supportare il conducente in ogni situazione. Inoltre, la guida autonoma di Livello 2 di serie su tutta la gamma garantisce maggiore sicurezza e comfort, sia nei lunghi viaggi che nelle trafficate strade cittadine.
La Nuova Jeep Compass è disponibile con due propulsori elettrificati progettati per soddisfare esigenze diverse. L’e-Hybrid eroga 145 CV con un sistema a 48 V, garantendo un’efficienza fluida e consentendo di completare oltre la metà dei tragitti urbani in modalità completamente elettrica senza ricarica esterna. Per chi cerca una mobilità completamente elettrica, la gamma BEV Standard combina 213 CV e 345 Nm con un’autonomia WLTP fino a 500 km, supportata da un sistema di frenata rigenerativa che massimizza il recupero di energia e la dinamica di guida.
La nuova Jeep Compass ridefinisce l’esperienza di guida con una suite di Servizi Connessi, disponibili sia a bordo che da remoto. Progettate per migliorare praticità, sicurezza e tranquillità, queste funzionalità portano la mobilità intelligente nella vita dei clienti. Grazie alla nuova app mobile Jeep 2.0, i conducenti possono monitorare facilmente i livelli della batteria, controllare lo stato e la posizione del veicolo, individuare le stazioni di ricarica più vicine e programmare sessioni di ricarica personalizzate in base al proprio stile di vita.
Un’innovazione progettata per la nuova Compass è la Digital Key: una chiave virtuale memorizzata sullo smartphone del cliente. I conducenti possono dire addio alle chiavi fisiche: niente più preoccupazioni di perderle o danneggiarle. Possono anche essere condivise tramite SMS, offrendo un accesso senza interruzioni a familiari e amici.
Jeep ha aperto gli ordini per il nuovo allestimento Altitude della Compass, ampliando la gamma con un pacchetto ricco di equipaggiamenti disponibile nelle versioni e-Hybrid e Full Electric. L’e-Hybrid Altitude presenta cerchi in lega da 18 pollici, fari a LED con abbaglianti e anabbaglianti automatici, specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente, comodi sedili in tessuto con regolazione lombare, sistemi di assistenza alla guida avanzati, integrazione wireless per smartphone, climatizzatore bizona e sistema Selec-Terrain con modalità Auto, Sport, Neve e Sabbia/Fango. La dotazione di sicurezza dell’Altitude rimane all’avanguardia con dotazioni di serie come il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia di marcia che lavorano insieme per la guida autonoma di Livello 2.
I sensori di parcheggio anteriori e posteriori di serie faciliteranno ogni manovra e la combinazione del quadro strumenti digitale TFT da 10,25″ e dello schermo di infotainment da 16″ garantirà un’esperienza intuitiva e pratica. Le varianti BEV si distinguono per i cerchi in lega diamantati da 19 pollici e le sospensioni posteriori multilink. Grazie a questi aggiornamenti, l’allestimento Altitude arricchisce la Compass combinando tecnologia, sicurezza e comfort quotidiano con le capacità off-road tipiche di Jeep, offrendo ai clienti una scelta più ampia e versatile di propulsori elettrificati. Gli ordini del nuovo Compass Altitude inizieranno oggi, secondo i programmi locali di ciascun mercato, con consegne previste per il primo trimestre del 2026.