in

Pandina, Grande Panda, Giga, Fastback, pickup e Van: la nuova famiglia Fiat entrerà nella storia?

La nuova gamma Panda si prepara ad entrare nella storia e non solo di Fiat

Fiat Grande Panda Van

Fiat lo scorso anno con il debutto della Grande Panda ha dato il via ad una nuova famiglia di auto in contrapposizione alla famiglia 500. Questa nei prossimi anni si arricchirà di nuovi interessanti modelli. I primi due li vedremo il prossimo anno. Ci riferiamo naturalmente ai due crossover soprannominati Giga Panda e nuova Fastback. Si tratterà di due SUV di segmento C lunghi circa 4,4 metri che nasceranno su piattaforma smart car di Stellantis e saranno prodotti presso lo stabilimento del gruppo a Kenitra in Marocco.

La nuova famiglia Panda sarà una delle novità più eclatanti in assoluto nel settore auto dei prossimi anni

Il primo sarà un SUV dalle forme squadrate che arriverà sul mercato in versione a 5 e 7 posti. Si tratta di un modello pensato per le famiglie e per chi ha esigenza di avere molto spazio a bordo per passeggeri e bagagli. Il secondo invece sarà un SUV fastback quasi SUV coupè pensato per un pubblico più giovane e che guarda maggiormente allo stile. Entrambi avranno lo stesso stile visto con la Fiat Grande Panda specie all’anteriore e negli interni. Per quanto riguarda la gamma di motori ci saranno versioni ibride ed elettriche e forse anche a benzina.

Nuova Fiat Pandina

Poi nel 2027 sarà la volta di Fiat Panda Pickup che potrebbe chiamarsi anche nuova Fiat Strada. Sarà un pickup che verrà venduto in tutto il mondo sempre su piattaforma smart car e sarà lungo tra i 4,3 e i 4,4 metri. Questo modello avrà come scopo quello di rendere popolari i pickup anche in Europa con un rapporto qualità prezzo davvero interessante ampio spazio a bordo e un look che ancora una volta ricorderà da vicino quello della Grande Panda da cui si differenzierà al posteriore per la presenza del classico cassone.

Il 2028 invece dovrebbe essere l’anno della nuova Fiat Pandina. Si tratta della nuova generazione dell’attuale Panda che verrà prodotta sempre a Pomigliano su una nuova piattaforma ma con le stesse dimensioni del modello attuale. Cambierà molto il design ispirato alla Grande Panda e vagamente retrò con riferimenti alla prima generazione di Panda degli anni ’80. Questa auto sarà venduta in versione termica ed elettrica avrà un rapporto qualità prezzo davvero interessante e un ruolo fondamentale per la crescita di Fiat a livello globale.

Fiat Grande Panda Fastback

Infine il 2029 sarà l’anno giusto per il debutto della nuova Panda Van. Si tratta di un furgone camperizzato pensato per chi ama l’avventura all’aria aperta, con soluzioni pratiche per il campeggio. Secondo il CEO di Fiat, Olivier François, rappresenta l’evoluzione definitiva della Panda originale del 1980, combinando versatilità e semplicità. Il veicolo punta a offrire un’esperienza di viaggio flessibile e funzionale, ideale per le avventure outdoor. Il design riprende chiaramente lo stile della Grande Panda, ormai riferimento per la famiglia Panda, fungendo da ponte estetico tra la tradizione del modello storico e le future generazioni di veicoli Fiat destinati a chi cerca praticità e carattere.

Con questi modelli dunque la nuova gamma Panda si prepara ad entrare nella storia non solo di Fiat ma probabilmente dello stesso mondo dell’auto permettendo alla casa torinese di essere sempre più protagonista del settore conquistando nuovi clienti e divenendo un marchio globale a 360 gradi.