in

Nuova Fiat Fastback: ci sarà anche il motore a benzina, debutto nel 2026

Questa auto che inizialmente era prevista solo elettrica al 100 per cento e ibrida dovrebbe avere anche la versione con motore benzina

Nuova Fiat Fastback

Nuova Fiat Fastback debutterà entro la fine del 2026 sarà l’erede dell’attuale Fastback venduta in Sud America ma a differenza di quel modello sarà venduta anche nel resto del mondo Europa compresa. La vettura avrà uno stile squadrato come la Grande Panda a cui assomiglierà molto sia all’anteriore che all’interno mentre si differenzierà per le dimensioni maggiori, quasi 4,4 metri e per un posteriore da SUV coupè. Questa auto che inizialmente era prevista solo elettrica al 100 per cento e ibrida dovrebbe avere anche la versione con motore benzina.

Entro la fine del prossimo anno la nuova Fiat Fastback sarà una realtà, probabilmente insieme alla nuova Giga Panda

Come detto poc’anzi e come si evince dal render di Auto-moto.com che vi riproponiamo, la nuova Fiat Fastback riprenderà il design squadrato che richiama l’iconica Panda degli anni ’80, reinterpretandolo in chiave moderna. I passaruota pronunciati, evidenziati dalle protezioni in plastica grezza presenti anche sul paraurti anteriore, conferiranno alla vettura un aspetto robusto. La parte frontale sarà dominata da una griglia orizzontale con il logo Fiat centrale e sottili linee parallele, riprese anche nella presa d’aria inferiore. Il cofano piatto esalterà le forme geometriche, mentre il tetto, che molto probabilmente sarà disponibile anche in nero a contrasto, scenderà dolcemente verso il lunotto inclinato, sormontato da un piccolo spoiler.

La coda affusolata della nuova Fiat Fastback integrerà gruppi ottici a LED disposti su due livelli, in continuità stilistica con quelli anteriori. A completare il look, i cerchi in lega dal design ispirato a quelli della nuova Grande Panda, che contribuiscono a un’estetica equilibrata e dinamica. Questa vettura avrà molte cose in comune anche con la futura Giga Panda altro modello che debutterà nel 2026. Ci sono buone probabilità che le due auto possano essere svelate insieme. Di certo sappiamo già che saranno prodotte nello stesso stabilimento Stellantis a Kenitra in Marocco in 150 mila unità all’anno complessive.

Nuova Fiat Fastback

Tornando invece al discorso dei motori, la nuova Fiat Fastback come la Grande Panda e la futura Giga Panda essendo sviluppata sulla piattaforma Smart Car, la stessa utilizzata anche dalla cugina Citroën C3 Aircross, condividerà con esse gran parte della meccanica. Di conseguenza, l’offerta motoristica dovrebbe ricalcare quella già nota: il motore benzina 1.2 con trasmissione manuale, la variante 1.2 mild hybrid abbinata al cambio automatico e, infine, una versione completamente elettrica.