Leapmotor, i cui modelli vengono distribuiti da Stellantis al di fuori dalla Cina in virtù della joint venture stipulata fra il Gruppo e il costruttore cinese, ha debuttato anche nel mercato marocchino dove i suoi modelli saranno presto resi disponibili. In questo contesto, in cui i veicoli alimentati da propulsori elettrici si trovano ancora in una fase primordiale con pochi riscontri effettivi in termini di vendite, Leapmotor si concentrerà maggiormente sulle versioni range extender cosiddette REEV.
Prosegue in questo modo l’espansione internazionale di Leapmotor. Dopo l’approdo nei principali Paesi europei, compreso da noi in Italia con ottimi riscontri e interessanti dati relativi alle vendite, Stellantis affiderà l’approdo sul mercato marocchino alla sua filiale di distribuzione locale Sopriam, cui sarà concesso l’onere di distribuire i veicoli del marchio nel Paese Nord Africano.
I modelli a marchio Leapmotor hanno debuttato all’Auto Expo 2025
I primi modelli a marchio Leapmotor che debutteranno nel mercato marocchino hanno debuttato all’Auto Expo 2025 che si tiene all’Anfa Park di Casablanca dal 18 al 28 settembre. Oggi Leapmotor è uno fra i costruttori cinesi più interessanti, grazie a oltre 600.000 veicoli venduti nel suo mercato interno in meno di dieci anni. In virtù della join venture che Stellantis ha messo a punto proprio col costruttore cinese, quest’ultimo sta procedendo con interesse verso uno sviluppo su scala internazionale sempre più corposo.
È noto che a breve saranno avviate anche attività produttive che coinvolgeranno nuovi modelli a marchio Leapmotor, a partire dallo stabilimento spagnolo di Saragozza dove sarà prodotta la city-car elettrica T03; questo modello si può acquistare oggi in Italia, in virtù degli incentivi governativi, a poco meno di 5.000 euro. Sempre a Saragozza dovrebbe essere prodotto anche l’interessante SUV compatto B10. In ogni caso sono in arrivo sul mercato anche altri modelli, fra cui l’interessante berlina compatta B05.