Il VEM giunge quest’anno alla sua decima edizione e torna in Plaza de Colón a Madrid dal 19 al 21 settembre, confermandosi come il principale evento annuale dedicato alla mobilità elettrica in città. Leapmotor partecipa a questo evento, insieme alla sua concessionaria Mosancar, presentando per la prima volta la sua ultima novità: il Leapmotor B10, un SUV 100% elettrico che segnerà un prima e un dopo nella sua categoria grazie al suo posizionamento, al suo stile e alle innovazioni tecniche.
Leapmotor B10 al VEM, il grande festival della mobilità elettrica che si terrà nella Plaza de Colón di Madrid
Il nuovo modello di Leapmotor si distingue dal resto della sua categoria offrendo una perfetta combinazione di design espressivo, tecnologia avanzata e versatilità. Questo veicolo non è progettato solo per soddisfare le esigenze quotidiane in città, ma si adatta anche, grazie alle sue prestazioni e alla sua autonomia, alle gite del fine settimana. In ogni contesto, Leapmotor B10 si distingue per i suoi livelli superiori di comfort e connettività.
Con un design esterno che irradia energia giovanile, Leapmotor B10 si distingue per le sue curve eleganti e le linee dinamiche, che le conferiscono un aspetto audace e moderno che fonde tecnologia ed eleganza senza tempo. Il suo frontale combina energia e movimento grazie a caratteristiche innovative come il cofano motore fluido e, soprattutto, i fari anteriori Wing Star full-LED con abbaglianti automatici. Lateralmente, i caratteristici cerchi in lega Star Sports e le maniglie delle porte a scomparsa si integrano perfettamente nell’estetica del modello e ne ottimizzano l’aerodinamica.
All’interno, Leapmotor B10 non si tira indietro, combinando materiali di alta qualità con un design funzionale che riflette la stessa audacia e modernità degli esterni. Offre uno degli spazi passeggeri più ampi della sua categoria, con una lunghezza di 2.390 mm tra lo schienale dei sedili posteriori e il vano piedi della prima fila, più una larghezza di 1.400 mm nella seconda fila e spazio per la testa per il conducente e il passeggero anteriore. Oltre a queste caratteristiche, la configurazione dei sedili è versatile e si adatta a qualsiasi preferenza di riposo.
Il bagagliaio espandibile a doppio strato è suddiviso in due livelli. A seconda della sua modularità, può offrire due scomparti, ciascuno da 95 e 335 litri, che possono essere combinati per un totale di 430 litri. Grazie alla versatile disposizione dei sedili, la capacità di carico può essere estesa a 1.415 litri. Sotto il cofano sono presenti inoltre 25 litri aggiuntivi.
La tecnologia è uno dei pilastri fondamentali del Leapmotor B10. Dotato di sistemi di connettività all’avanguardia, questo veicolo garantisce un’esperienza di guida intuitiva e sicura, grazie alle sue 17 funzioni di assistenza alla guida e alla rivoluzionaria architettura Leap 3.5. Inoltre, la sua attenzione all’accessibilità rende l’innovazione accessibile a tutti, senza compromettere qualità o prestazioni.
Dal punto di vista meccanico, il Leapmotor B10 è alimentato da un motore elettrico ad alta efficienza che sviluppa 218 CV e offre 240 Nm di coppia. I clienti possono scegliere tra due pacchi batteria. La batteria da 67,1 kWh offre un’autonomia WLTP di 434 km, mentre quella da 56,2 kWh può percorrere fino a 361 km secondo il protocollo WLTP.
La Leapmotor B10 non è solo un’auto: è un esempio di stile e tecnologia che ridefinisce ciò che i clienti possono aspettarsi da un veicolo nel segmento C-SUV. Con la sua fusione di design senza tempo e tecnologia avanzata, è pronta a conquistare sia le strade cittadine che i sentieri più remoti.
Al VEM sarà possibile anche provare la Leapmotor T03, un’auto compatta e accogliente, progettata appositamente per la città, che si sentirà a suo agio nelle strade del centro di Madrid e a cui potrete accedere liberamente grazie al suo motore 100% elettrico. Con un’autonomia fino a 265 km nel ciclo WLTP, che si traduce in 395 km nei tragitti urbani, il sistema di gestione intelligente dell’energia della T03 garantisce prestazioni ottimali nei tragitti urbani, riducendo i consumi e massimizzando la durata della ricarica.
Allo stesso modo, la Leapmotor C10 REEV è disponibile presso la VEM (Industria Automobilistica di Città del Messico). Questo SUV premium, in grado di percorrere oltre 974 km con una singola carica, dimostra che, lungi dall’essere una trovata di marketing, il termine “autonomia estesa” definisce pienamente le sue prestazioni reali.

