Philippe Prette, sulla Maserati GT2 numero 1, si è laureato campione 2025 della Classe Am nella GT2 European Series powered by Pirelli, confermando il titolo conquistato nel 2024. Il pilota monegasco del team LP Racing ha festeggiato il suo trionfo sul Circuit Ricardo Tormo di Valencia, in Spagna, nel quinto round stagionale, con una doppia vittoria assoluta. Prette ha dominato, con il titolo assegnato già nella gara di sabato, quando ha tagliato per primo il traguardo. Ha anche battuto i piloti della Classe Pro Am, ottenendo punti per la matematica certezza.
Maserati domina a Valencia con Philippe Prette che festeggia due vittorie assolute, confermandosi campione di classe
Alle sue spalle si è piazzata la Maserati GT2 numero 7 del team Dinamic Motorsport con Mauro Calamia e Roberto Pampanini, che hanno poi ottenuto il successo in classe Pro Am . Prette ha poi raddoppiato domenica con un’altra vittoria (terzo assoluto e ottavo di classe), mentre la seconda vettura del Tridente si è ritirata dopo un’uscita di pista mentre era in testa alla gara.
In Gara 1, disputata sabato, Prette ha sfruttato la pole position assoluta per portarsi al comando, resistendo agli attacchi degli avversari e accumulando un vantaggio considerevole che ha raggiunto i 15 secondi all’ingresso ai box. Nonostante la penalità per la doppia vittoria nella precedente gara di Misano, Prette è riuscito a recuperare la testa della corsa e a mantenerla fino al traguardo.
Al secondo posto si è piazzata la Maserati GT2 numero 7 di Calamia e Pampanini, vincitrice anche della classe Pro Am. Partiti dalla seconda fila, sono riusciti a guadagnare una posizione nel corso del primo giro, mantenendola fino al cambio pilota. Alla ripartenza, con Calamia al volante, la vettura del Tridente si è ritrovata terza, ma ben presto – con un sorpasso sul rettilineo centrale – è passata in seconda posizione, mantenendola fino alla bandiera a scacchi.
Nella seconda tappa di domenica, a bordo della Maserati GT2 numero 7 Calamia è partito dalla pole position e ha iniziato a spingere e ad accumulare un vantaggio sugli inseguitori nonostante l’ingresso della Safety Car. All’apertura della finestra per il cambio pilota, a causa della leggera pioggia l’asfalto scivoloso ha tradito Calamia, che si è ritrovato con le ruote nella ghiaia e poi contro il muro della pista, costringendolo al ritiro e all’abbandono delle speranze di titolo di Classe Pro Am. La vittoria di classe di Calamia e Pampanini sabato ha riaperto il campionato, ma il problema di Gara 2 ha dato agli avversari la certezza del titolo.
Prette, invece, è partito dalla quinta posizione assoluta (pole position di classe) e ha iniziato una bella rimonta, che ha completato dopo l’uscita della seconda Safety Car; dalla seconda posizione, ha effettuato il sorpasso decisivo che lo ha portato al comando. Il suo ritmo è stato più veloce degli avversari, consentendogli di passare sotto la bandiera a scacchi per primo con un vantaggio di oltre sette secondi sul primo degli avversari, festeggiando nel migliore dei modi il titolo appena conquistato.
L’ultimo atto della stagione è previsto anch’esso nella penisola iberica, dal 10 al 12 ottobre sul circuito di Barcellona-Catalunya. Maserati crede fermamente nel campionato GT2 European Series e nelle sue potenzialità, con particolare attenzione ai giovani piloti. Il Tridente ha infatti aderito al nuovo progetto SRO GT Academy, annunciato lo scorso giugno a Spa-Francorchamps. A partire dal 2026, il GT2 European Series powered by Pirelli si amplierà con la classe Silver. GT2 Europe aggiungerà un premio SRO GT Academy con il supporto di Maserati e di un altro marchio, consentendo ai piloti Silver di disputare un’intera stagione nella classe Silver o Pro-Am con una vettura della Casa del Tridente (o di un altro marchio) nel GT World Challenge Europe – Endurance Cup, a partire dal 2027.
Maria Conti, Responsabile di Maserati Corse, ha dichiarato: “È stato un weekend straordinario quello di Valencia! Siamo travolti da un’emozione indescrivibile: Maserati ha dominato nella GT2 European Series by Pirelli, vincendo il campionato con prestazioni che passeranno alla storia. Le nostre vetture hanno dimostrato ancora una volta una resistenza e un’affidabilità eccezionali, confermandosi leader in termini di tecnologia e prestazioni”.
“Sapevamo di aver sviluppato un’auto straordinaria, ma vedere questi successi concretizzarsi in pista è per tutti noi motivo di immenso orgoglio. Siamo entusiasti di offrire ai nostri team e piloti una vettura in grado di distinguersi e non vediamo l’ora di affrontare le prossime sfide negli oltre 20 campionati internazionali a cui la Maserati GT2 è eleggibile. Stiamo ora preparando i festeggiamenti per l’ultimo round della GT2 European Series by Pirelli a Barcellona. Sosteniamo inoltre con entusiasmo il progetto SRO GT Academy, guardando con fiducia e ambizione a un 2026 ancora più entusiasmante!”