in

Alfa Romeo Junior si avvicina di prepotenza ai 60 mila ordini: dove vuole arrivare il piccolo SUV?

Il piccolo SUV di Junior si sta dimostrando un degno erede della MiTo

Alfa Romeo Junior

Alfa Romeo Junior ieri ha svelato il MY26 con alcune novità interessanti come la presenza di nuovi allestimenti e due ulteriori pacchetti che rendono la sua gamma ancora più completa e capace di attirare un gran numero di clienti. Non sorprende del resto che il piccolo SUV di Alfa Romeo fino ad oggi abbia attratto oltre 50 mila clienti in tutto il mondo. Anzi prima ancora del lancio del MY26 la vettura di segmento B del biscione si avvicina di prepotenza alla soglia dei 60 mila ordini.

I 60 mila ordini sono davvero vicini per Alfa Romeo Junior che ieri ha presentato la sua nuova gamma MY26

A questo punto la domanda sorge spontanea, dove vuole arrivare davvero Alfa Romeo Junior? Nonostante un debutto che ha sollevato molti interrogativi e che ha fatto storcere il naso a molti degli alfisti più duri Alfa Romeo sembra aver fatto centro stavolta con questo modello. Con le novità intodotte ieri le cose dovrebbero andare ancora meglio nei prossimi mesi per il SUV degno erede della MiTo che potrebbe chiudere il suo 2025 nel miglior modo possibile.

Ricordiamo che ieri la gamma è stata aggiornata al MY26. La nuova gamma dell’Alfa Romeo Junior MY2026 introduce l’allestimento Sprint, che combina eleganza e praticità con dettagli come il body kit nero lucido, vetri oscurati, illuminazione ambientale RGB, tappetini dedicati e sistema di navigazione con riconoscimento della segnaletica. Più orientato al comfort è invece l’allestimento Ti, che offre sedili premium riscaldati e regolabili elettricamente, volante in pelle, piano baule modulabile, pedaliera sportiva in alluminio e battitacco esclusivi.

Per chi cerca un’anima più grintosa c’è il Pack Sport, con sedili Sabelt in Alcantara, inserti e volante nello stesso materiale, tocchi di rosso racing e dettagli esterni ispirati alle competizioni; nelle versioni ibride arrivano anche le palette al volante. Infine, il Pack Techno, disponibile su tutti gli allestimenti, include fari a matrice di LED, guida autonoma di Livello 2, portellone elettrico, retrocamera a 180°, sensori a 360°, keyless entry, caricabatteria wireless e impianto audio con sei altoparlanti.Ricordiamo che ieri la gamma è stata aggiornata al MY26.

Alfa Romeo Junior MY26

L’Alfa Romeo Junior MY2026 è già disponibile per gli ordini con un prezzo di partenza di 30.750 euro per la versione ibrida 1.2 da 145 CV nell’allestimento base. Tuttavia, grazie alla formula con permuta e finanziamento ufficiale della casa, il prezzo scende a 29.155 euro. Il piano prevede un anticipo di 6.120 euro, seguito da 35 rate mensili da 199 euro ciascuna, con una rata finale di 20.501 euro.