Leapmotor si presenta con grande determinazione all’IAA Mobility 2025, rafforzando la propria immagine con una presenza strategica sia all’interno della Fiera di Monaco sia nel cuore della città. L’evento rappresenta una tappa fondamentale per il marchio, che svela in anteprima mondiale la B05 e avvia il lancio commerciale della B10, segnando un passo decisivo nella sua espansione internazionale e nello sviluppo della mobilità elettrica intelligente. La partecipazione di Leapmotor a Monaco sottolinea la volontà di affermarsi come protagonista del settore, con un approccio dinamico e innovativo. Il marchio si presenta in tre aree chiave: il padiglione B3 della fiera per le esposizioni, l’Open Space per il contatto diretto con il pubblico e l’area Test Drive nel centro città, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire da vicino le sue tecnologie e la nuova generazione di veicoli elettrici.
L’IAA 2025 un momento clou per il brand con l’anteprima mondiale del B05 e il lancio commerciale del Leapmotor B10
A partire dal 9 settembre , Leapmotor si trasferisce nel centro di Monaco, con due diverse sedi e iniziative. Un Open Space dedicato in Ludwigstraße 16 porterà i suoi veicoli direttamente nel cuore della città, coinvolgendo il pubblico urbano in un ambiente vivace e interattivo. Quest’area mette in risalto l’impegno di Leapmotor per l’accessibilità, l’integrazione con gli stili di vita e la celebrazione dell’individualità attraverso la mobilità: il nuovo C-SUV B10, progettato per una nuova generazione di automobilisti che privilegiano la tecnologia intelligente, la mobilità ecosostenibile e l’estetica moderna, a prezzi accessibili.
La city-car 100% elettrica T03 , progettata per migliorare l’esperienza di guida in città attraverso un design raffinato e divertente. E la C10 Range Extended D-SUV, la nostra soluzione di mobilità elettrica per le famiglie moderne, con propulsori BEV e Range Extended EV; un D-SUV che unisce innovazione e comfort.
L’Open Space è dotato anche del telaio con architettura Leap 3.5 , che sottolinea l’impegno di Leapmotor verso l’ingegneria all’avanguardia e la scalabilità modulare. Questa nuova piattaforma introduce il sistema di controllo centralizzato più compatto e unificato al mondo, che combina le funzionalità di guida e di cockpit attraverso un cablaggio di soli 996 metri, il migliore della categoria. Supporta fino a 22 unità ECU e oltre 200 interfacce open source.
Presso lo stand Leapmotor in Ludwigstraße durante l’IAA Mobility 2025, i visitatori sono stati invitati a provare l’emozione della Leapmotor Speed-Challenge , una dinamica competizione di ping-pong ispirata al concetto di “China Speed”. Tenutasi il 9 settembre dalle 15:00 alle 20:00 , la sfida è stata organizzata in collaborazione con myTischtennis , la più grande piattaforma online di ping-pong in Germania. Più di 1.000 persone hanno preso parte alla sfida di velocità nello spazio aperto per mettere alla prova i propri riflessi e la propria precisione, cercando di lanciare una pallina di plastica da 40 millimetri oltre la rete il più velocemente e con la massima precisione possibile.
Presso l’Open Space di Leapmotor a Monaco, i visitatori potranno anche esplorare l’ ecosistema Free2move Charge, una soluzione di ricarica intelligente e innovativa progettata per potenziare i conducenti Leapmotor. Questo sistema semplifica la ricarica, offrendo servizi integrati che supportano la mobilità elettrica quotidiana con praticità e affidabilità.
La seconda sede Leapmotor nel centro di Monaco è l’Area Test Drive , dove potrete mettervi al volante e sperimentare in prima persona la precisione ingegneristica e le prestazioni elettriche di Leapmotor. Dall’agilità alla maneggevolezza alle funzionalità intelligenti, i test drive offrono uno sguardo concreto al futuro della guida. La city car 100% elettrica Leapmotor T03 e il SUV compatto C10 sono pronti per un’esperienza di guida emozionante e sostenibile.
La presenza di Leapmotor in queste tre aree riflette il suo approccio olistico alla mobilità, che combina innovazione, esperienza utente e rilevanza urbana. Che si tratti di esplorare il design in Fiera, di entrare in contatto con il marchio nell’Open Space o di provare l’emozione della guida, i visitatori scopriranno l’ambizione di Leapmotor di ridefinire la mobilità urbana attraverso un design intelligente, un’innovazione sostenibile e un approccio globale.