in

Anche Leapmotor entra nel New Car Code, “missione fiducia” per la clientela britannica

L’adesione di Leapmotor dimostra quanto l’accreditamento sia prezioso per le case che desiderano allinearsi alle migliori pratiche.

Il Motor Ombudsman (organismo di autoregolamentazione del settore automobilistico del Regno Unito, sostenuto dal governo) ha ufficialmente accolto Leapmotor, il marchio cinese specializzato in veicoli elettrici da poco parte della galassia Stellantis, all’interno del proprio “Codice di condotta per le auto nuove”, New Car Code, segnando così un traguardo importante.

Con il suo ingresso, il costruttore cinese diventa infatti il 50esimo aderente a questo programma di tutela del consumatore. L’ingresso nel New Car Code rappresenta un passo di rilievo per un brand che ha debuttato sul mercato britannico soltanto quest’anno, posizionandosi in un settore competitivo e sempre più attento agli standard di trasparenza e qualità.

Il Codice, approvato dal Chartered Trading Standards Institute (CTSI), impone quasi 100 requisiti che spaziano dalla chiarezza dei termini contrattuali alla garanzia della disponibilità dei ricambi al momento del lancio di un nuovo modello. Coprendo già il 98% delle immatricolazioni di auto nuove nel Regno Unito, rappresenta un punto di riferimento essenziale per chi acquista un veicolo.

leapmotor T03

Secondo Bill Fennell, Chief Ombudsman e CEO di The Motor Ombudsman, l’adesione di Leapmotor non solo “rafforza la credibilità del marchio”, ma dimostra quanto l’accreditamento sia prezioso per le case automobilistiche che “desiderano allinearsi alle migliori pratiche del settore”. Anche Damien Dally, amministratore delegato di Leapmotor UK, ha sottolineato come questo ingresso sia un passo decisivo per “costruire fiducia tra i clienti britannici”. Per l’azienda, infatti, non si tratta solo di un riconoscimento formale, ma di un impegno concreto a garantire un’esperienza di proprietà che rispetti elevati standard di qualità e affidabilità.

L’accreditamento porta con sé vantaggi significativi. Ecco quindi l’accesso a un servizio interno di risoluzione alternativa delle controversie, una linea di consulenza dedicata per le imprese, opportunità di formazione e visibilità grazie all’uso dei loghi ufficiali del Motor Ombudsman e del CTSI nelle attività di marketing. Inoltre, Leapmotor sarà inserita sul sito ufficiale dell’organizzazione, ampliando ulteriormente la propria presenza nel mercato britannico.

Lascia un commento