in

Con gli incentivi la Leapmotor T03 a meno di 5.000 euro

La Leapmotor T03 potendo beneficiare degli incentivi statali massimi pari a un bonus di 11.000 euro, si può portare a casa per 4.900 euro

Leapmotor T03

Fra i modelli elettrici più apprezzati in Italia c’è sicuramente la Leapmotor T03, la cui commercializzazione viene gestita nel nostro Paese e in Europa da Stellantis in virtù della joint venture che il gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA ha stipulato col costruttore cinese. In virtù del nuovo piano governativo di incentivi destinati alle sole elettriche oggi in commercio, proprio la Leapmotor T03 può essere acquistata sfruttando una forte riduzione di prezzo che condurrebbe il costo finale a un valore inferiore ai 5.000 euro.

Andando verso questa direzione, Stellantis si è adoperata per abbassare il prezzo di listino della sua Leapmotor T03. La gamma della piccola utilitaria, capace di 265 chilometri di autonomia con una singola ricarica, partirebbe infatti da 18.900 euro. Tuttavia, Leapmotor in accordo con Stellantis ha abbassato il prezzo di approdo dell’elettrica da 95 cavalli di potenza grazie a un ulteriore contributo pari a 3.000 euro che abbassa il prezzo di approdo a 15.900 euro.

La Leapmotor T03, alle condizioni previste dagli incentivi, si porta a casa con 4.900 euro

In virtù di quanto descritto, la Leapmotor T03, potendo beneficiare degli incentivi statali massimi pari a un bonus di 11.000 euro, si può portare a casa per soli 4.900 euro. Una possibilità decisamente interessante per chi vuole portarsi a casa un veicolo elettrico di piccole dimensioni, ma comunque accreditata di una consistente autonomia e di valori prestazionali molto interessanti. Come già accennato, la potenza erogata dal suo propulsore elettrico è pari a 95 cavalli per una coppia massima di 158 Nm. La batteria è un’unità da 37,3 kWh che, come si diceva più sopra, garantisce 265 chilometri di autonomia nel Ciclo WLTP.

L’incentivo statale da 11.000 euro applicabile alla Leapmotor T03 è relativo a chi dispone di un ISEE inferiore a 30.000 euro. Allo stesso tempo bisogna pure rottamare un veicolo fino alla classe di emissioni Euro 5, di proprietà dell’utente da non meno di 6 mesi. Allo stesso tempo bisogna anche essere residenti in un’area urbana funzionale secondo quanto previsto dall’ISTAT e dal DM 8/8/25; la proprietà del nuovo veicolo elettrico acquistato deve essere mantenuta per almeno due anni, mentre gli incentivi non risultano cumulabili con altri bonus nazionali o europei. L’incentivo, tuttavia, si può trasferire a un altro componente maggiorenne dello stesso nucleo familiare. Va ammesso però che la promozione non specifica come viene gestito l’importo nel caso si acceda a un finanziamento, eventualità che andrebbe ragionata direttamente in concessionaria.

Oltre alla Leapmotor T03 il costruttore prevede ulteriori vantaggi anche per i SUV Leapmotor B10 e Leapmotor C10 con una riduzione pari a 3.000 euro, offerta dal costruttore stesso come nel caso della T03, che fa scendere il prezzo della B10 a 15.900 euro e quello della C10 a 19.900 euro.