in

L’Alfa Romeo che farà piangere Audi, BMW e Mercedes è già a buon punto

Si tratterà di una vera “fuoriclasse”, un modello capace davvero di fare male alle rivali

Nuova Alfa Romeo Alfetta

Alfa Romeo nei prossimi anni è decisa a dare un notevole cambio di passo alla sua situazione nel segmento premium del mercato auto a livello globale. Ed infatti dopo Junior nei prossimi anni assisteremo al debutto della nuova Stelvio, della nuova Giulia e dell’erede di Tonale che sarà prodotta a Melfi. Ma il modello che farà davvero la differenza permettendo al brand milanese di conquistare gli Stati Uniti sarà il famoso veicolo con il quale il biscione tornerà nel segmento E. Si tratterà di una vettura davvero fuori dagli schemi difficilmente inquadrabile nelle attuali categorie del mercato che però chi ha visto ritiene che sorprenderà e non poco non solo i fan del biscione ma tutti gli appassionati di auto.

Alfa Romeo tornerà nel segmento E con una vera “fuoriclasse”

Diciamo che con questa vettura Alfa Romeo rischia seriamente di fare danni sul mercato facendo piangere anche rivali del calibro di Audi, BMW e Mercedes. Si tratterà di un veicolo davvero straordinario che porterà lusso, prestazioni, design, tecnologia e piacere di guida ad un livello fino ad oggi mai raggiunto da una vettura della casa automobilistica milanese. Si tratterà di un’auto davvero imponente che misurerà in lunghezza quasi 5 metri. Anche se sarà venduta in tutto il mondo è stata pensata per fare bene nei mercati chiave premium globali. Ci riferiamo naturalmente alla Cina al Medio Oriente ma soprattutto agli Stati Uniti dove il biscione ha sempre faticato e non poco nel corso della sua lunga storia.

Alfa Romeo E-Jet

Per la prima volta nella storia di Alfa Romeo questa vettura verrà prodotta negli Stati Uniti. Lo stabilimento scelto dovrebbe essere quello di Jefferson North a Detroit dove viene prodotta la Jeep Grand Cherokee. Le due vetture avranno molte cose in comune a cominciare probabilmente dalla gamma dei motori e continuando con la piattaforma STLA Large nella sua versione più ampia. Non mancherà ovviamente la versione top di gamma Quadrifoglio che sarà davvero mostruosa in tutti i sensi.

Con questa auto insomma la casa milanese pare davvero decisa a mostrare a tutti di cosa è davvero capace. Nulla sarà lasciato al caso. Ovviamente non sarà una vettura alla portata di tutti. I prezzi saranno importanti. In Europa sia per questo che per le dimensioni ne vedremo davvero poche giusto qualcuna nelle principali metropoli ma non importa. Non è il vecchio continente a cui è indirizzata questa vettura. Il 2029 dovrebbe essere l’anno del suo debutto ma per questo meglio aspettare il nuovo piano industriale di Stellantis in arrivo nei primi mesi del 2026.