Nuova Alfa Romeo Stelvio che qui vi mostriamo in un recente render di L’Automobile Magazine è considerato un modello fondamentale per il futuro della casa automobilistica milanese. Il suo debutto inizialmente sarebbe dovuto avvenire verso la metà del 2025 ma le cose sono andate diversamente. Dopo che le voci su un rinvio si erano moltiplicate è arrivata la conferma dallo stesso CEO di Alfa Romeo Santo Ficili di un rinvio a data da destinarsi per la seconda generazione del SUV di segmento D del brand premium di Stellantis.
Si cercherà di avviare la produzione della nuova Alfa Romeo Stelvio nel 2027
Al momento si attendono conferme ufficiali da parte dei vertici di Stellantis per sapere quando effettivamente avverrà la presentazione della nuova Alfa Romeo Stelvio. Alcuni fornitori ci avevano raccontato tempo fa che prima di metà 2028 difficilmente a Cassino sarebbe partita la produzione in serie. Nelle scorse ore però abbiamo saputo che si sta facendo di tutto per velocizzare lo sviluppo del nuovo SUV e portarlo in produzione già nel corso del 2027.
Ricordiamo che la casa del ritardo è rappresentata dalla decisione di implementare nel modello anche motori termici dopo che inizialmente era stato previsto il lancio sul mercato solo ed esclusivamente di versioni totalmente elettriche. Ci dovrebbe essere spazio per il full hybrid, per il mild hybrid e anche per il plug-in hybrid. Sembra più difficile che possa essere un motore termico puro nella gamma della nuova Alfa Romeo Stelvio ma non ci sentiamo di escluderlo al 100 per cento.
Notizie più certe le avremo con il nuovo piano industriale di Stellantis che sarà rivelato dal Ceo Antonio Filosa agli inizi del prossimo anno. Li effettivamente capiremo quando sarà possibile vedere la nuova Alfa Romeo Stelvio. Nel frattempo a Cassino crescere la preoccupazione di sindacati e dipendenti per i continui stop alla produzione a causa del calo della domanda per i veicoli che vi vengono prodotti e si spera presto di avere notizie più sicure su quando effettivamente avverrà il via libera per la produzione della nuova Stelvio.