Fiat 500 Elettrica continua a essere una delle preferite dagli esperti di flotte tedeschi. L’auto italiana completamente elettrica si è aggiudicata in Germania ancora una volta il premio “Auto aziendale dell’anno”. Nel concorso, indetto per la 25a volta dalla rivista specializzata Firmenauto, la giuria di esperti, composta da circa 180 responsabili di flotte, acquisti e mobilità, ha nominato la Fiat 500e vincitrice nella categoria “Minicar”.
Una giuria composta da 180 esperti di flotte, responsabili della mobilità e acquirenti ha scelto la Fiat 500 Elettrica come vincitrice nella categoria “Minicar”
“Sono orgoglioso della vittoria della Fiat 500 Elettrica nella votazione “Auto Aziendale dell’Anno”. Questo successo dimostra che il nostro bestseller elettrico non convince solo i clienti privati, ma anche i clienti commerciali più esigenti. Ringrazio la giuria di esperti per la fiducia riposta nella Fiat 500e“, ha commentato Andreas Mayer, Responsabile del marchio FIAT in Germania.
Il concorso “Auto aziendale dell’anno” è uno dei più importanti per i clienti commerciali. Da 25 anni, gli esperti di flotte selezionano i migliori veicoli per le flotte aziendali per conto della rivista “Firmenauto “. Nell’edizione attuale, 213 modelli hanno gareggiato in 18 categorie, dalle minicar ai SUV. Il catalogo si basava sui veicoli per flotte più venduti in Germania, secondo la classificazione dell’istituto di ricerche di mercato Dataforce.
La Fiat 500 Elettrica offre qualità impressionanti anche per l’uso commerciale. Distintiva e agile grazie al suo design iconico, questa piccola auto dimostra i suoi punti di forza soprattutto in ambienti urbani, ad esempio nei servizi di consegna. A seconda dell’allestimento, sono disponibili due livelli di potenza: 70 kW (95 CV) o 87 kW (118 CV). La batteria da 23,8 kW consente un’autonomia fino a 257 chilometri, misurata secondo il ciclo WLTP. Con la batteria da 42 kWh, la Fiat 500 Elettrica può percorrere fino a 320 chilometri (ciclo WLTP).
Sono disponibili tre versioni di carrozzeria: la classica berlina con due porte e portellone posteriore, la decappottabile con capote in tela azionata elettricamente e la variante 3+1 con una seconda porta sul lato passeggero, che offre maggiore comfort, ad esempio quando si carica la fila di sedili posteriori.