in

Fiat Grande Panda pickup: tutto quello che sappiamo a settembre 2025 su debutto, design, motori e prezzi

L’erede di Fiat Strada dovrebbe debuttare tra fine 2026o e inizi 2027

Fiat Grande Panda pickup

Fiat Grande Panda pickup è sicuramente uno dei modelli che suscitano le maggiori curiosità tra quelli che verranno lanciati nel corso dei prossimi anni dalla casa automobilistica torinese. Il suo debutto è previsto nell’arco di 18 mesi e quindi diciamo che sicuramente tra fine 2026 e inizi 2027 dovrebbe essere svelato. Se proprio dovessimo scommettere punteremmo sugli inizi del 2027 dato che comunque il 2026 sarà già un anno impegnativo per Fiat con i debutti di Fiat Giga Panda e della nuova Fiat Fastback.

Fiat Grande Panda pickup: manca sempre meno al debutto del modello che forse suscita le maggiori curiosità tra le future novità

Fiat Grande Panda pickup come vi abbiamo già detto in altre occasioni sarà un modello globale venduto in tutto il mondo come del resto tutte le future auto che Fiat lancerà sul mercato. Sarà erede della brasiliana Fiat Strada ma sarà venduto anche in Europa e Africa. Grazie all’utilizzo della piattaforma smart car di Stellantis, la stessa di Opel Frontera, C3 Aircross e della stessa Grande Panda, avrà una lunghezza intorno ai 4,4 metri e dunque sarà un pickup compatto. Lo stile sarà molto vicino a quello della Grande Panda che come sappiamo rappresenta un punto di riferimento per tutta la futura produzione di Fiat ed in particolare per quello che concerne la famiglia Panda. La produzione per il mercato europeo potrebbe essere assegnata agli stabilimenti di Kragujevac in Serbia, Trnava in Slovacchia o Kenitra in Marocco.

Fiat Panda Pickup

La gamma motori includerà versioni ibride ed elettriche, insieme a varianti a benzina. In Europa dovrebbe avere da questo punto di vista molto in comune con il resto della gamma Panda a cominciare dai SUV Giga Panda e Fastback in arrivo nel prossimo anno. Per il Sud America è prevista anche una versione bio-hybrid a etanolo. Per quanto riguarda il prezzo si potrebbe partire da circa 20 mila euro o poco più. Quindi anche in questo caso come del resto per ogni altro veicolo della gamma Panda il rapporto qualità prezzo sarà una delle caratteristiche migliori. Ovviamente la versione elettrica costerà di più ma comunque anche in questo caso si dovrebbe partire da prezzi “umani”. Maggiori dettagli su questo atteso modello di Fiat verranno rivelati nel 2026, ma possiamo già dire con buona certezza che questo veicolo è destinato a diventare uno dei lanci più rilevanti di Fiat.