Dal 15 ottobre sarà ufficialmente attiva la piattaforma per prenotare i nuovi incentivi auto elettriche 2025, misura attesa da tempo che promette di favorire la diffusione di veicoli a zero emissioni nel nostro Paese. Secondo le stime del Governo, il programma Ecobonus dovrebbe consentire l’immatricolazione di quasi 40 mila nuove vetture a batterie, un numero significativo che potrebbe accelerare la transizione verso la mobilità elettrica e quindi più sostenibile.
Non tutti potranno beneficiarne: i requisiti previsti sono stringenti e includono sia parametri economici che condizioni legate alla rottamazione di auto più datate. In questo contesto, molte case automobilistiche stanno cogliendo l’occasione per lanciare campagne promozionali mirate, sfruttando l’interesse crescente per il segmento elettrico.
Tra queste si distingue Fiat, che propone una formula di finanziamento dedicata alla nuova Grande Panda elettrica, in grado di combinare gli incentivi statali con condizioni vantaggiose per i clienti. La Grande Panda elettrica si presenta con dimensioni compatte ma moderne: 3,99 metri di lunghezza, 1,76 metri di larghezza e 1,57 metri di altezza, con un passo di 2,54 metri. Sotto il cofano si trova un motore da 83 kW (113 CV), alimentato da una batteria da 44 kWh che assicura fino a 320 km di autonomia secondo il ciclo WLTP.
Il listino parte da 23.900 euro, ma grazie agli incentivi e all’offerta Fiat il prezzo può scendere in modo significativo. Con l’Ecobonus massimo da 11.000 euro e uno sconto aggiuntivo di 950 euro legato al finanziamento, il costo effettivo della Grande Panda elettrica scende fino a 11.950 euro (con una spesa di circa 15mila euro con il finanziamento). L’offerta non prevede anticipo e permette di versare rate a partire da 75 euro mensili. Il finanziamento, della durata di 36 mesi, include anche il servizio Identicar e prevede una maxi-rata finale pari al valore futuro garantito del veicolo.
Gli incentivi 2025 sono stati ricalibrati rispetto agli anni precedenti e non tutti i consumatori potranno accedervi. Per usufruirne, sarà necessario risiedere in aree urbane funzionali e rottamare un’auto fino a Euro 5. Inoltre, il prezzo massimo della vettura acquistabile non dovrà superare i 35.000 euro più IVA. Il contributo varia in base all’ISEE: 11.000 euro per famiglie fino a 30.000 euro e 9.000 euro per nuclei tra 30.000 e 40.000 euro.