Oggi e domani andrà in scena a Roma il 3° Incontro Mondiale sulla Fratellanza Umana (WMHF). Fiat sta dando una mano alla buona riuscita dell’evento, con una partnership focalizzata sul supporto logistico. Non è la prima volta che accade: questo è il terzo anno consecutivo. La casa automobilistica italiana della galassia Stellantis metterà a disposizione dei partecipanti una flotta di 40 veicoli, per garantirne una mobilità sostenibile e molto efficace.
A dominare la scena quantitativa, fra i modelli scelti, ci penseranno le varie Fiat Grande Panda elettrica, 600 elettrica e ibrida, ed E-Ulysse, che entreranno in scena nella capitale coi loghi della manifestazione, nel segno del “green”.
L’Incontro Mondiale sulla Fratellanza Umana è organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti del Vaticano. Riunirà leader globali, innovatori e promotori del cambiamento culturale. L’obiettivo è quello di promuovere il dialogo, la collaborazione e la solidarietà, attorno al tema #BeHuman. Solo la conoscenza e l’interscambio possono abbattere i muri, che impediscono all’uomo di allargare gli orizzonti e di vedere oltre le barriere e i pregiudizi.
Con la partnership, Fiat punta a dare supporto all’iniziativa, non solo sul piano pratico, ma anche ideale, rafforzando il suo impegno nei confronti dell’innovazione, dell’inclusività e della solidarietà, che sono valori fondamentali in cui crede. Anche il settore automotive e dei traporti può dare un apporto alla fratellanza, nella ricerca del bene comune.
Come dicevamo, il 3° Incontro Mondiale sulla Fratellanza Umana riunirà a Roma voci di spicco attorno al tema #BeHuman. Saranno stakeholder provenienti dalle varie aree geografiche del mondo, coinvolti in un dialogo aperto, per incoraggiare e promuovere, fattivamente, la comprensione reciproca e l’azione di gruppo, in modo da preparare meglio alle sfide più urgenti di oggi, che si profilano davvero molto complesse. Basta seguire i TG per rendersi conto di quanti siano i pericoli che sta correndo oggi il nostro mondo, quasi impotente rispetto alla follia umana.
Per Fiat, il supporto dato all’evento romano è un riflesso dell’importanza attribuita ai valori della pace, dell’unità e della dignità umana, profondamente interconnessi fra loro, e di cui oggi c’è molto bisogno nel nostro martoriato pianeta. Come già riferito, la casa automobilistica torinese della galassia Stellantis sarà partner ufficiale del 3° Incontro Mondiale sulla Fratellanza Umana, con un apporto molto concreto. Sua la fornitura di una flotta dedicata di 40 veicoli, tra cui le già citate Fiat Grande Panda elettrica, 600 elettrica e ibrida, ed E-Ulysse.
Questi saranno i veicoli destinati alle trasferte degli ospiti e dei delegati protagonisti della manifestazione capitolina, entrata oggi nel vivo. Sono attesi importanti leader globali, innovatori e promotori del cambiamento culturale, che prenderanno parte a una serie di tavole rotonde di alto livello, workshop, dibattiti ed altri incontri. Tutto con un obiettivo condiviso: scandagliare le complessità del mondo odierno e sviluppare nuovi percorsi verso la pace, la solidarietà e la dignità umana in tutto il globo.



