in

Nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia: in gamma ci sarà spazio anche per il full hybrid tra i motori

Stellantis prevede di estendere la tecnologia full hybrid anche ai modelli di segmento superiore, con un 2.0 litri derivato dal GME-T4

Nuova Alfa Romeo Stelvio

Anche le nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia abbracceranno la tecnologia Full Hybrid con le loro prossime generazioni in arrivo nei prossimi anni. Ricordiamo che giusto ieri Stellantis ha confermato l’arrivo in Europa del suo nuovo sistema full hybrid, già testato sulla Jeep Cherokee americana. L’annuncio è stato fatto da Jean-Philippe Imparato, COO per l’Europa allargata, durante l’IAA Mobility di Monaco. Questo motore sarà impiegato nelle vetture su STLA Medium.

Il motore Full Hybrid di Stellantis in arrivo in Europa verrà usato anche per le nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia

Il motore scelto è l’EP6, un 1.6 turbo a ciclo Miller da 213 CV e 312 Nm, sviluppato nei centri tecnici europei del Gruppo. Il propulsore combina un quattro cilindri con due motogeneratori integrati in una trasmissione epicicloidale e-CVT: uno avvia il motore e ricarica la batteria, l’altro fornisce trazione fino a 100 km/h a motore spento, ottimizzando l’efficienza e la gestione tra termico ed elettrico. Questo motore verrà utilizzato nelle vetture con piattaforma STLA Medium tra cui la futura Alfa Romeo Tonale, la nuova Lancia Gamma e forse anche la nuova Lancia Delta.

Per quanto riguarda invece le nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia che dovrebbero debuttare tra il 2027 e il 2028, Stellantis prevede di estendere la tecnologia full hybrid anche ai modelli di segmento superiore, con un 2.0 litri derivato dal GME-T4 destinato alla nuova Alfa Romeo Stelvio, seguito da Alfa Romeo Giulia, Maserati Grecale e Jeep Wagoneer.

Per i modelli più compatti, B e C, il gruppo non ha previsto l’introduzione del full hybrid; questi veicoli riceveranno invece aggiornamenti ai mild hybrid a 48 volt di seconda e terza generazione, previsti nei prossimi anni. La strategia di Stellantis punta così a un ampliamento dell’offerta ibrida, mantenendo le soluzioni plug-in ed elettriche già disponibili, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e offrire più opzioni nei diversi mercati globali.

Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio

Dunque una novità interessante per le future Alfa Romeo Stelvio e Giulia che inizialmente previste solo in versione elettrica al 100 per cento avranno di certo una versione Mild Hybrid, una Full Hybrid e quasi sicuramente anche Plug-in Hybrid.