in

Stellantis: un mese di agosto da leoni in Polonia

Le vendite di Stellantis nel segmento delle autovetture e dei furgoni con un peso lordo fino a 3,5 tonnellate sono aumentate del 27%

Stellantis

Agosto è stato un altro mese eccellente per Stellantis sul mercato polacco. Le vendite di Stellantis nel segmento delle autovetture e dei furgoni con un peso lordo fino a 3,5 tonnellate sono aumentate del 27% ad agosto rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sono state immatricolate 3.823 unità, rispetto alle 3.015 di agosto 2024 (+808 unità). La quota di mercato di Stellantis è aumentata all’8,08%, ovvero 0,88 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente (7,20%).

Le vendite di Stellantis sono aumentate ad agosto di quest’anno del 27% e di 808 unità

Stellantis ha registrato un incremento ancora più significativo del 50% nel segmento delle autovetture ad agosto, che si è tradotto in 958 auto in più rispetto all’anno precedente (2.891 rispetto alle 1.933 di agosto 2024). La quota di mercato di Stellantis nel segmento delle autovetture è stata del 6,81%, con un aumento di 1,59 punti percentuali su base annua (rispetto al 5,21% di agosto 2024). Le immatricolazioni totali nel periodo gennaio-agosto hanno raggiunto quota 24.350, con un aumento del 4% su base annua.

La crescita delle vendite del Gruppo Stellantis ad agosto è stata trainata principalmente dalle immatricolazioni di autovetture e furgoni fino a 3,5 tonnellate dei seguenti marchi: Citroën – 889 unità (+87% su base annua), Fiat – 696 unità (+11%), Jeep – 245 unità (+42%), Alfa Romeo – 181 unità (+99%), DS – 39 unità (+30%), nonché del marchio Leapmotor, che ha debuttato quest’anno – 230 unità. Anche Citroën ha mantenuto la sua elevata dinamica di crescita su base annua del +16% e Leapmotor – offerto da febbraio di quest’anno – ha rapidamente guadagnato posizione di mercato, sia ad agosto che in totale dall’inizio dell’anno (808 unità).

Agosto 2025 è stato un altro mese positivo per l’offerta di veicoli completamente elettrici di Stellantis. Con 834 vendite di veicoli passeggeri e furgoni 100% BEV, Stellantis è diventata leader in questo segmento, con una quota di mercato del 24,26%. Ciò rappresenta un aumento di 15,4 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2024 e conferma la solida posizione di Stellantis nella mobilità moderna e sostenibile.

Stellantis detiene anche la posizione di leader nel mercato polacco delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri completamente elettrici fino a 3,5 t di peso lordo (BEV) dopo i primi otto mesi del 2025, con 4.326 immatricolazioni e una quota di mercato del 19,19%. Ciò rappresenta un aumento delle vendite di oltre quattro volte rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando furono consegnate ai clienti 999 auto, e un impressionante aumento della quota di mercato di 11 punti percentuali (8,19% nel 2024). Citroën ha guidato le vendite di autovetture elettriche all’interno della gamma del marchio Stellantis (1.405 unità), seguita da Leapmotor (808 unità) e Opel (758 unità).

Stellantis logo

I singoli modelli elettrici dei marchi Stellantis sono stati i più venduti nei rispettivi segmenti dopo i primi otto mesi di quest’anno. Nel segmento A delle piccole auto elettriche, la Leapmotor T03, lanciata a febbraio di quest’anno, si è classificata al primo posto con 699 unità vendute e una quota del 54,31%. La Citroën ë-C3 ha guidato il segmento B delle auto elettriche urbane con 1.173 unità vendute e una quota del 45,06%. Inoltre, questo modello ha guidato anche l’intero segmento B delle auto elettriche (B-CAR, B-SUV e B-MPV) e si è classificata al secondo posto nel mercato complessivo delle auto 100% elettriche.

Wojciech Tomaszkiewicz, CEO di Stellantis Polska, ha dichiarato: Ad agosto abbiamo continuato la nostra buona corsa, superando per la quarta volta consecutiva l’8% della quota di mercato mensile nelle autovetture e nei furgoni fino a 3,5 tonnellate e aumentando il numero di auto vendute. Anche il mantenimento della posizione di leadership sul mercato polacco nel segmento BEV è molto soddisfacente “.