Nuova Alfa Romeo Stelvio avrebbe dovuto debuttare nel 2025 ma come sappiamo ciò non avverrà a causa di alcuni ritardi causati dalla decisione di aggiungere alla gamma dei motori anche versioni termiche. Al momento non si sa quanti e quali saranno questi propulsori. Quanto al debutto una data certa non c’è. Si spera che già in autunno o al massimo agli inizi del prossimo anno le cose possano essere definite con maggiore chiarezza dai vertici della casa automobilistica del biscione ed in primis dal CEO Santo Ficili.
Stile e performance unici per la nuova Alfa Romeo Stelvio che sarà capace di unire passione e tecnologia
Nuova Alfa Romeo Stelvio avrà uno stile più moderno e affusolato con numerosi elementi di design che richiameranno Junior e anche la nuova 33 Stradale. Proprio il design sarà insieme alle performance e alla sportività alcuni degli elementi chiave di questo modello destinato ad avere un ruolo di primo piano nella gamma della casa automobilistica milanese nei prossimi anni.
Nuova Alfa Romeo Stelvio dovrebbe essere il modello giusto per fare breccia nel mercato auto americano in attesa del lancio del futuro SUV di segmento E che dovrebbe rendere Alfa Romeo un marchio competitivo nel segmento premium del mercato auto non solo degli Stati Uniti ma a livello globale. La futura Alfa Romeo Stelvio promette di ridefinire il concetto di SUV sportivo, unendo eleganza senza tempo e prestazioni da vera Alfa Romeo. Ogni dettaglio del design anticiperà un carattere deciso: linee filanti, proporzioni equilibrate e un frontale scolpito che trasmette forza e dinamismo.
All’interno, l’abitacolo sarà un perfetto equilibrio tra lusso e tecnologia, con materiali pregiati e soluzioni digitali avanzate pensate per migliorare comfort e connettività. Ma la Stelvio non sarà solo bella da vedere: la futura gamma motori, probabilmente con varianti elettriche al 100 per cento ed elettrificate, promette reattività, efficienza e piacere di guida in puro stile Alfa Romeo. Al momento non sappiamo se ci saranno anche motori termici puri ma non ci sentiamo di escluderlo al 100 per cento.
L’assetto, studiato per un handling preciso, farà sentire il guidatore sempre in totale controllo, anche nelle curve più impegnative. La nuova Stelvio non sarà dunque semplicemente un SUV: è un’anticipazione del futuro Alfa Romeo, dove performance, stile e innovazione si fondono in un’esperienza di guida unica e coinvolgente. Ricordiamo che il SUV di seconda generazione nascerà su piattaforma STLA Large e dovrebbe guadagnare qualche cm in lunghezza. La vettura sarà prodotta insieme alla nuova Alfa Romeo Giulia presso lo stabilimento Stellantis di Cassino dove viene prodotta l’attuale generazione.