Alla Monterey Car Week 2025, Alfa Romeo è stata protagonista dell’attesissimo debutto nordamericano della nuova Alfa Romeo 33 Stradale, l’esclusiva icona italiana rinata per una nuova era. Realizzata a mano con una precisione senza compromessi, la 33 Stradale ha conquistato gli appassionati in quattro delle location più prestigiose della settimana, offrendo un’indimenticabile vetrina della passione di Alfa Romeo per il design, le prestazioni e la pura arte italiana.
Alfa Romeo 33 Stradale è stata protagonista di una settimana di design, passione e prestazioni Alfa Romeo nella penisola di Monterey
Ispirata all’originale Tipo 33 Stradale del 1967, una delle auto più belle mai realizzate, la 33 contemporanea è un capolavoro artigianale che fonde perfettamente tradizione e innovazione all’avanguardia. Disponibile con un motore V6 biturbo da 3,0 litri da 630 cavalli, la 33 Stradale offre prestazioni mozzafiato all’altezza del suo design mozzafiato: da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi e una velocità massima di 333 km/h.
Costruita interamente a mano presso la Carrozzeria Touring Superleggera in Italia, ogni Alfa Romeo 33 Stradale è una creazione su misura, realizzata su misura in base alle specifiche del cliente, con il contributo del Centro Stile Alfa Romeo e l’esperienza ingegneristica derivata dalla Formula 1. La 33 Stradale presenta una monoscocca in fibra di carbonio, sospensioni attive e porte diedrali, oltre a un abitacolo minimalista di ispirazione analogica che celebra la purezza della guida. La produzione è limitata a 33 unità in tutto il mondo, tutte già prenotate, rendendo la 33 Stradale non solo un capolavoro tecnico, ma anche una delle auto da collezione più esclusive dell’era moderna.
Inaugurando la settimana dell’auto in grande stile, Motorlux prepara il terreno con una celebrazione del lusso, dell’innovazione e dell’aviazione. La 33 Stradale, esposta in bella vista insieme all’attuale gamma Alfa Romeo composta da Giulia, Stelvio e Tonale, è stata il fiore all’occhiello di un’esposizione curata di auto esotiche e velivoli d’epoca presso il Monterey Jet Center, dove i partecipanti hanno potuto ammirare un mix di eleganza, alte prestazioni e ispirazione aeronautica che definisce il carattere unico della 33 Stradale.
Alfa Romeo ha ospitato un esclusivo evento serale presso l’Hagerty House, situata lungo la pittoresca costa di Pebble Beach, dove gli ospiti hanno potuto ammirare da vicino la 33 Stradale in un ambiente rilassato e sofisticato. Questo incontro intimo si è concluso con una chiacchierata davanti al caminetto con Cristiano Fiorio, responsabile globale marketing e progetti speciali di Alfa Romeo, e Glynn Bloomquist, cliente statunitense della nuova Alfa Romeo 33 Stradale. Offrendo spunti sulla rinascita della 33 Stradale e sulla sua personalizzazione specializzata e sulla maestria artigianale, il panel ha discusso di come ogni proprietario di 33 Stradale collabori direttamente con il team di progettazione Alfa Romeo per dare forma a ogni dettaglio dell’auto, dai materiali alle finiture, attraverso un processo ispirato alle officine rinascimentali e alla carrozzeria italiana degli anni ’60, dando vita a una supercar unica, costruita secondo i più alti standard di eccellenza italiana.
Al The Quail, A Motorsports Gathering, la nuova Alfa Romeo 33 Stradale è stata presentata insieme a una serie di automobili rare e celebri, nella cornice del Quail Lodge & Golf Club di Carmel Valley. Alla presenza di collezionisti, appassionati e leader del settore, la Stradale ha affascinato gli ospiti con le sue forme scolpite e il suo carattere distintivo, ergendosi come un’icona contemporanea in mezzo alla vetrina di leggende automobilistiche.
Il DNA motorsport di Alfa Romeo è al centro della scena sul famoso circuito di Monterey, WeatherTech Raceway Laguna Seca, dove la 33 Stradale è stata esposta accanto a Giulia, Stelvio e Tonale. Con il rombo delle auto da corsa d’epoca e moderne in gara sullo sfondo, la 33 Stradale ha entusiasmato i partecipanti e gli appassionati nel paddock, ricordando agli appassionati l’illustre storia agonistica di Alfa Romeo che include campionati come Formula 1, IndyCar, Can-Am e il Campionato Tedesco Turismo (DTM).