in

Fiat Pandissima ci siamo: tra fine 2025 e inizio 2026 il debutto dell’ammazza Dacia

Con Fiat Pandissima la casa italiana pensa di avere le carte in regola per fare seria concorrenza a Dacia

Nuova Fiat Multipla

Fiat Tipo è tornata nuovamente alla ribalta dopo la richiesta dei sindacati a Stellantis di produrre la nuova versione presso lo stabilimento di Mirafiori per dare manforte alla produzione della fabbrica affiancando la Fiat 500 e garantendo così la piena occupazione. L’erede di Tipo non si chiamerà così ma sarà quel modello che al momento è stato soprannominato come Giga Panda o Fiat Pandissima che debutterà tra la fine del 2025 e gli inizi del 2026 e che sarà prodotta presso lo stabilimento Stellantis di Kenitra in Marocco.

Ci siamo quasi: a breve Fiat Pandissima sarà una realtà, ecco cosa si sa fino ad oggi di questo atteso modello

Sarà dunque Fiat Pandissima l’erede di Fiat Tipo insieme alla futura Panda Fastback in arrivo sempre nel 2026. Con queste due auto dunque la casa torinese conta di rimpiazzare nel segmento C la Tipo che tanto bene ha fatto nella sua lunga carriera venendo prodotta presso lo stabilimento di Bursa in Turchia dove adesso dovrebbe lasciare spazio a veicoli commerciali. Pandissima, soprannome del modello che probabilmente avrà un altro nome, sarà un SUV dalle forme squadrate e dallo stile molto simile a quello di Grande Panda con una lunghezza intorno ai 4,4 metri. Secondo indiscrezioni entro fine anno vedremo di sicuro le prime immagini senza veli del modello, la cui commercializzazione potrebbe iniziare verso la metà del prossimo anno.

Fiat Pandissima

Con Fiat Pandissima la casa pensa di avere le carte in regola per fare un ulteriore step a livello di immatricolazioni riconquistando il segmento C e facendo seria concorrenza a Dacia. Tanto che qualcuno scherzosamente ha definito questo SUV come ammazza Dacia. Ricordiamo che arriverà in versione a 5 e 7 posti con motori ibridi ed elettrici mentre almeno inizialmente non ci sarà il termico puro. La versione entry level sarà molto semplice e con un prezzo davvero interessante. Non mancheranno ovviamente versioni più ricche e di conseguenza con allestimenti più ricchi e completi. Insieme alla Panda Fastback che probabilmente sarà chiamata semplicemente Fiat Fastback il brand italiano di Stellantis pensa di avere le carte in regola per fare suo anche il segmento C dopo aver conquistato il segmento A e quello B. Dunque di certo degne eredi per Fiat Tipo.