Continuano gli avvistamenti del prototipo della nuova Fiat Panda Fastback. Il modello dovrebbe debuttare nel corso del 2026 solo pochi mesi dopo l’altro crossover di segmento C di Fiat attualmente soprannominato Giga Panda.
Al momento non sono previste versioni termiche tradizionali con motore 1.2 PureTech per la nuova Fiat Panda Fastback
La nuova Fiat Panda Fastback è parte di una nuova gamma di modelli lanciata lo scorso anno, che include la SUV Giga Panda e un pick-up, quest’ultimo disponibile anche in versione camperizzata. Il design della Fastback riprenderà alcuni elementi stilistici della Fiat Grande Panda, come i fari a LED a pixel e le linee marcate e squadrate. Le camuffature posteriori lasciano intravedere un profilo slanciato, con passaruota pronunciati e lunotto inclinato, conferendo alla vettura un aspetto dinamico e moderno.
La nuova Fiat Panda Fastback sarà disponibile con motorizzazioni ibride e completamente elettriche, basata sulla piattaforma Smart Car condivisa con la nuova Grande Panda. Questa scelta permetterà alla vettura di offrire diverse soluzioni energetiche, rispondendo alle esigenze di sostenibilità e innovazione del marchio. Attualmente, non sono previste versioni termiche tradizionali con motore 1.2 PureTech e cambio manuale, opzione destinata invece ai modelli più compatti della gamma Fiat, inclusa la Grande Panda in arrivo nei prossimi mesi. La Fastback rappresenta così un passo avanti verso una mobilità più elettrificata e versatile.
C’è grande curiosità di sapere come sarà accolto il nuovo modello di Fiat in questo segmento di mercato fino ad oggi inesplorato dalla casa automobilistica torinese quanto meno in Europa. Infatti esiste già una Fastback nella gamma di Fiat in Sud America e il modello sta ottenendo ottimi risultati da quelle parti. Si spera naturalmente che anche questa futura nuova Fiat Panda Fastback possa ottenere gli stessi risultati.