in

Stellantis: ecco come sono andate le cose ad agosto 2025 in tre mercati importanti

Ecco come sono andate le cose per Stellantis in Messico, Austria e Spagna

Stellantis

Nei giorni scorsi sono stati rivelati i dati di vendita di agosto 2025 in numerosi mercati. Oggi vi vogliamo parlare di quanto accaduto al gruppo Stellantis in tre mercati importanti e cioè Messico, Spagna e Austria. Per quanto riguarda il Messico, nel mese di agosto 2025, il gruppo ha registrato vendite complessive pari a 8.008 unità, con una crescita significativa in diversi marchi del gruppo. Il risultato migliore è arrivato da Ram, che con 3.468 unità ha chiuso il suo miglior agosto di sempre, grazie soprattutto al successo di Ram 700 (1.988 unità, +41% rispetto al 2024) e Ram 1200 (924 unità, +3%).

Ecco come sono andate le cose per Stellantis in Messico, Austria e Spagna

Anche Dodge ha mostrato una performance positiva con 1.376 veicoli venduti (+5%), trainata da Dodge Attitude (651 unità, +59%) e Dodge Journey (571 unità, +53%). FIAT ha totalizzato 479 immatricolazioni, con Fiat Pulse in testa (300 unità, +41%). Il marchio Jeep ha raggiunto 1.359 vendite, con Jeep Compass (328 unità) e Renegade (286 unità) tra i modelli più richiesti. Jeep Commander e Grand Cherokee hanno registrato rispettivamente 205 e 165 immatricolazioni, mentre Wrangler si è fermata a 230 unità.

Peugeot ha ottenuto 1.299 vendite, con il SUV 2008 che ha segnato il miglior agosto della sua storia (401 unità, +28%). Anche Peugeot Expert e Partner hanno registrato risultati record con 320 e 207 unità vendute. Infine, Alfa Romeo ha raggiunto 27 unità, con Stelvio e Giulia in crescita rispetto all’anno precedente e 17 immatricolazioni per Tonale. Secondo Antonio Camalich, Direttore Vendite di Stellantis México, questi risultati dimostrano il valore dell’offerta del gruppo nei segmenti strategici e il consolidamento della sua posizione nel mercato messicano.

Stellantis USA

Stellantis Austria ha chiuso agosto con risultati da record, raggiungendo 2.985 nuove immatricolazioni e una crescita del 41% rispetto allo stesso mese del 2024. La quota di mercato è salita al 12,6%, con un aumento di 1,5 punti percentuali, grazie al contributo dei marchi Abarth, Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, FIAT, Jeep, Opel, Peugeot e del nuovo brand elettrico Leapmotor.

Nel dettaglio, Alfa Romeo ha registrato un +144% con 151 unità, mentre FIAT ha segnato +115,5% con 707 veicoli. Citroën e Opel hanno visto crescite rispettivamente del 51,3% e 31%, mentre Peugeot ha raggiunto 828 immatricolazioni (+6,6%). Leapmotor, per la prima volta, ha superato le 100 unità in un mese.

La divisione Stellantis Pro One, che include Citroën, FIAT Professional, Opel e Peugeot, si è confermata leader nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, con una quota del 28,9% e un incremento del 48%. Secondo Markus Wildeis, CEO di Stellantis Austria, questi risultati riflettono una strategia vincente basata su tecnologia diversificata, ampia gamma di motorizzazioni e attenzione alle esigenze del mercato, offrendo soluzioni che spaziano dai motori a combustione agli ibridi e ai veicoli elettrici.

In Spagna invece si segnala l’ottimo risultato di Stellantis Pro One che nei primi otto mesi del 2025, ha mantenuto la posizione di leadership nel mercato spagnolo. Rappresentano il 36,8% delle immatricolazioni di furgoni e veicoli commerciali leggeri nel Paese, con 45.661 unità immatricolate finora quest’anno. Agosto è stato un mese positivo per Stellantis Pro One, che ha rinnovato la sua leadership di mercato con una quota del 37,6%. In totale, i veicoli commerciali dei marchi Citroën, Fiat Professional, Opel e Peugeot hanno immatricolato 4.035 unità.

stellantis logo

Per marchio, Peugeot si posiziona al primo posto nel mercato dei veicoli commerciali elettrici, con 16.660 unità immatricolate finora quest’anno e una quota di mercato del 13,4%. Da segnalare anche la crescita di Opel, che, con 7.643 immatricolazioni totali, vanta un incremento dell’87,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In termini di modelli, il Citroën Berlingo è il veicolo commerciale leader in Spagna, con 9.629 unità immatricolate da gennaio, mentre l’Opel Vivaro ha raggiunto il secondo posto nella sua categoria ad agosto, con 302 immatricolazioni.