Prima della pausa estiva, il Team Peugeot TotalEnergies ha ottenuto il suo miglior risultato complessivo nel Campionato del mondo endurance FIA finora in questa stagione (P6 e P7) sul circuito di Interlagos, dove la Peugeot 9X8 #93 ha anche tagliato il traguardo dei 10.000 km percorsi in questa stagione, con una velocità media di 181 km/h.
Peugeot TotalEnergies punta a mantenere questo slancio positivo in Texas, sul Circuit of The Americas
La squadra francese punta a mantenere questo slancio positivo in Texas, sul Circuit of The Americas (5,513 km, in senso antiorario), che ospita la tappa nordamericana del campionato del mondo. ” Nonostante i lavori di riasfaltatura effettuati prima della gara del 2024, la pista rimane sconnessa, il che complica le scelte di assetto “, spiega Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico di Peugeot Sport. ” Presteremo particolare attenzione alle condizioni meteorologiche durante l’evento. In effetti, la temperatura ambiente può rappresentare una vera sfida fisica per i nostri piloti, per non parlare dell’impatto della temperatura della pista sulla scelta degli pneumatici. È probabile che i team favoriranno, almeno in parte, gli pneumatici Medium per ottimizzare le prestazioni, ma l’usura e il degrado degli pneumatici non devono essere trascurati, soprattutto se le temperature saranno elevate come nel 2024. “
Assenti dal round brasiliano a causa di un conflitto di programmazione con l’E-Prix di Berlino, Jean-Éric Vergne e Stoffel Vandoorne sono tornati al volante della 9X8 dalla 24 Ore di Le Mans dello scorso giugno. Per questa gara di 6 ore, il Team Peugeot TotalEnergies schiererà il suo consueto trio di piloti.
Un altro pilota di fama internazionale sarà presente ad Austin con il team francese. Due volte vice-campione di Formula E e campione di Super Formula e Super GT in Giappone, il neozelandese Nick Cassidy (31) scoprirà la 9X8 durante una sessione di test organizzata il martedì successivo alla gara. ” Siamo lieti di dare il benvenuto a Nick nel programma Peugeot “, afferma Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico di Peugeot Sport. “La sua esperienza in diverse discipline, il suo approccio tecnico e la sua velocità lo rendono una risorsa preziosa per il team. Questa sessione ad Austin rappresenterà un importante primo contatto con la 9X8, in vista del suo ingresso ufficiale nella nostra formazione di piloti a tempo pieno per la stagione 2026. Anche Théo Pourchaire guiderà la 9X8 durante questa sessione di test .”
Entusiasta di unirsi al progetto, Nick Cassidy ha dichiarato: ” Sono molto orgoglioso di unirmi a Peugeot per il Campionato del Mondo FIA Endurance 2026. Correre per un marchio così iconico nelle gare di endurance, in particolare alla 24 Ore di Le Mans, è un’opportunità da sogno. Non vedo l’ora di contribuire alle ambizioni del team e di raccogliere la sfida che mi aspetta ” .
Le Peugeot 9X8 torneranno sul Circuit of The Americas venerdì 5 settembre per le prime due sessioni di prove libere. Il giorno successivo, le Leonesse prenderanno parte alle qualifiche della Lone Star Le Mans , la 99a gara del FIA WEC, che prenderà il via domenica 7 settembre alle 13:00 ora locale (20:00 ora francese).
Jean-Eric Vergne (Peugeot 9X8 #93): “Dopo una lunga pausa estiva, non vedo l’ora di tornare al volante della 9X8 ad Austin, quasi tre mesi dopo Le Mans! Ho approfittato delle vacanze con la mia famiglia per ricaricarmi e concentrarmi sull’allenamento – molto allenamento, in realtà – per essere pronto per le due gare di settembre.”
Stoffel Vandoorne (Peugeot 9X8 #94): “CoTA è una pista che mi piace molto, ma è anche piuttosto insidiosa perché è molto sconnessa. Con curve veloci, curve lente e dossi, non è facile trovare il giusto assetto. Anche la strategia di gara è piuttosto impegnativa a causa del degrado degli pneumatici. E per noi piloti, potrebbe essere la gara più impegnativa fisicamente dell’anno perché fa molto caldo, la pista gira in senso antiorario e i dossi la rendono molto dura. La nostra ultima gara a San Paolo è andata abbastanza bene: speriamo di poter continuare a quel livello”.