La Ferrari 599 GTO è un’auto di grande fascino, che piace agli appassionati e ai collezionisti. Questi ultimi non si tirano indietro quando un gioiello della specie viene offerto alla tentazione di acquisto. Una nuova opportunità giunge dall’asta di RM Sotheby’s in programma per il 18 ottobre a Monaco di Baviera (Germania). Qui un esemplare del 2010 passerà sotto il martello del banditore.
Le stime della vigilia danzano in un range da 725 mila a 825 mila euro. Sono cifre che corrispondono alle quotazioni odierne della Ferrari in esame, ma le condizioni del modello proposto all’attenzione degli shopper potrebbero far lievitare ancora più in alto la spesa per l’aggiudicazione.
Quella destinata a passare di mano sarà la vettura con telaio ZFF70RDB000174072. Al suo attivo una percorrenza di 24.778 chilometri, quando la pratica della catalogazione è stata eseguita. Possiamo dire che la “nostra” Ferrari 599 GTO non ha macinato molta strada: un sicuro valore aggiunto, specie nella prospettiva collezionistica.
Al momento non abbiamo altre informazioni sul lotto, che arricchiranno la scheda di presentazione a ridosso dell’asta RM Sotheby’s di Monaco di Baviera. In attesa di implementare i dati, ci possiamo concedere un breve ripasso delle caratteristiche principali della Ferrari 599 GTO, una “rossa” molto esclusiva, che appartiene alla tradizione più nobile del “cavallino rampante“.
Per lei la casa di Maranello ha rispolverato una sigla (acronimo di Gran Turismo Omologata) che la collega idealmente alla mitica 250 GTO del 1962 e alla GTO del 1984. Una doppia liaison molto impegnativa, che richiedeva un prodotto all’altezza. Così è stato. Interpretazione muscolare della 599 GTB Fiorano, questa supercar della casa di Maranello tira fuori l’anima racing dalla sorella “più tranquilla”, portando lo spirito della 599XX in un pacchetto stradale.
Durante la sua permanenza in listino pochissime supercar potevano reggere il paragone prestazionale con la 599 GTO. A lei, per un certo asse temporale, è toccata la palma di “rossa” più prestante fra quelle dotate di motore anteriore, ossia con i buoi davanti al carro, come diceva il grande Commendatore.
Le sue metriche lasciano ancora oggi a bocca aperta, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3.3 secondi e da 0 a 200 km/h in 9.8 secondi. La punta velocistica di questa Ferrari si spinge oltre la soglia dei 335 km/h. Il merito di tanta forza dinamica va ascritto all’unità propulsiva V12 da 6 litri di cilindrata, in grado di erogare una potenza massima di 670 cavalli a 8.250 giri al minuto, con un picco di coppia di 620 Nm a 6.500 giri al minuto, su un peso di 1.495 chilogrammi.
Questo motore, capolavoro dell’ingegneria meccanica, regala scariche di adrenalina uniche a bordo delle supercar emiliana, plasmata in soli 599 esemplari, nell’ambito di una delle limited edition più amate dell’era moderna. Possiamo dire, senza timore di smentita, che la Ferrari 599 GTO è una berlinetta estrema ma confortevole, in grado di emozionare, tanto sul piano estetico quanto su quello dinamico, con il valore aggiunto di un sound da antologia, a dir poco inebriante. Il fortunato acquirente dell’esemplare messo all’asta da RM Sotheby’s potrà giovarsene con immenso compiacimento sensoriale. Beato lui!
Fonte | RM Sotheby’s