in

Nuova Alfa Romeo Crosswagon: un modello con questo design metterebbe d’accordo tutti

Un’auto così sicuramente stuzzicherebbe la fantasia di molti

Nuova Alfa Romeo Crosswagon

Nuova Alfa Romeo Crosswagon è un render del designer Alessandro Capriotti che sul suo profilo Instagram ha pubblicato la sua personalissima ipotesi su quello che potrebbe essere il design di un futuro modello del biscione che certamente metterebbe d’accordo tutti con un design pratico e sportivo.

Sul web immaginata una futura ipotetica nuova Alfa Romeo Crosswagon

A proposito di questa ipotetica nuova Alfa Romeo Crosswagon lo stesso Alessandro Capriotti ha scritto: “Fondendo lo spirito senza tempo del passato con una visione audace per il futuro, questo concetto ridefinisce cosa può essere un’Alfa Romeo. Immagina un frontale aggressivo – inconfondibilmente Alfa, feroce e intimidatorio – pronto a controllare l’attenzione su ogni strada. L’elegante coda sportback le conferisce una posizione dinamica e sportiva, perfetta per chi desidera stile e prestazioni in uno”.

“Questa station wagon rialzata potrebbe essere l’alternativa perfetta ai tipici SUV? Con dimensioni di 1,95 metri di larghezza, 4,75 metri di lunghezza e 1,46 metri di altezza, raggiunge il perfetto equilibrio tra sportività e praticità. È questa la soluzione giusta per una nuova era dell’Alfa Romeo? Un’auto che unisce patrimonio, innovazione e pura passione di guida”.

Si tratta indubbiamente di un’ipotesi suggestiva per Alfa Romeo. Chissà se qualcosa di simile effettivamente non posso trovare spazio nella futura gamma del biscione. Da quelle che sono state in passate le descrizioni di alcuni futuri modelli del biscione l’ipotesi di vedere un qualcosa di simile a questa immaginaria nuova Alfa Romeo Crosswagon non sembra poi essere un’ipotesi così remota.

Nuova Alfa Romeo Crosswagon

Ricordiamo che in futuro Alfa Romeo lancerà sul mercato la nuova Alfa Romeo Stelvio e poi anche la nuova Alfa Romeo Giulia. A seguire un SUV di segmento E dallo stile molto sportivo e poi si parla anche dell’erede di Tonale e di un altro modello che forse si collocherà tra Junior e Tonale come dimensioni nella gamma della casa automobilistica milanese.