Nuova Alfa Romeo Giulia, che qui vi mostriamo in un celebre render del designer Alessandro Capriotti, sarà un’auto che sicuramente saprà sorprendere con uno stile davvero inedito e assai diverso rispetto al modello attuale. Di questa vettura possiamo dire che indubbiamente sarà un modello di rottura rispetto a quanto visto fino a questo momento nella gamma della casa automobilistica del biscione con uno stile che dovrebbe stare a cavallo tra due segmenti e cioè quello delle berline e quello dei crossover. Di certo con il suo avvento, che si spera possa avvenire nel corso del 2027, nulla sarà più come prima per Alfa Romeo.
Un look che non passerà inosservato quello della nuova Alfa Romeo Giulia che potrebbe debuttare nel 2027
Della nuova Alfa Romeo Giulia, chi l’ha vista dice che più che una classica berlina sedan a tre volumi sembra avere quasi due volumi e mezzo con una coda tronca e un assetto più rialzato da terra rispetto al modello precedente. Non a caso più di qualcuno parla di fastback. La piattaforma STLA Large è stata scelta per questa auto che come sappiamo avrà versioni elettriche e termiche, probabilmente ibride, ma a questo punto non escludiamo nemmeno qualche benzina o diesel. Proprio l’implementazione di questi motori sarebbe la causa del ritardo del modello che originariamente doveva essere svelato nella primavera del 2026 ma che come vi abbiamo detto poc’anzi nella migliore delle ipotesi potrebbe debuttare circa un anno dopo o anche più.
Con la nuova Alfa Romeo Giulia il biscione darà il via ad una nuova era fatta di modelli capaci di avere appeal in tutto il mondo e non solo in Europa come avvenuto fino ad oggi. Questo sia da un punto di vista meccanico che da quello estetico. Si cercherà insomma di portare sul mercato modelli più in sintonia con quelli che ormai sono i gusti dei consumatori a livello globale ma tutto nel pieno rispetto di quelli che sono i principi, le tradizioni e lo stesso DNA della casa automobilistica milanese. Vedremo dunque se davvero designer e tecnici di Alfa Romeo saranno riusciti nel loro intento con questo modello la cui produzione avverrà presso lo stabilimento Stellantis di Cassino si spera entro la fine del 2027.