Leapmotor continua a crescere in Cina e nel mondo. La casa automobilistica cinese inizia a fare gola anche ai colossi dell’auto con il gruppo FAW che in Cina ha chiesto informazioni a Stellantis in quanto vorrebbe acquistare il 10 per cento della casa automobilistica. La notizia è stata riportata dal quotidiano economico cinese Cailian Press.
Stellantis: FAW intende presentare un’offerta iniziale per acquisire circa il 10 percento delle azioni di Leapmotor
Secondo il rapporto, che cita una fonte a conoscenza della questione, FAW intende presentare un’offerta iniziale per acquisire circa il 10 percento delle azioni di Leapmotor e il piano è attualmente in fase di sviluppo interno. Il 3 marzo Leapmotor e FAW hanno firmato un memorandum d’intesa di cooperazione strategica presso la sede centrale di quest’ultima a Changchun, nella provincia di Jilin, per sviluppare congiuntamente veicoli per passeggeri alimentati a nuove energie (NEV) e collaborare sui componenti.
Il primo progetto di veicolo sviluppato congiuntamente dalle due aziende è già iniziato e i lavori stanno procedendo attivamente, ha affermato Leapmotor nella sua relazione finanziaria semestrale. Le due parti esploreranno ulteriormente la fattibilità di approfondire la cooperazione in materia di capitali per raggiungere una sinergia delle risorse dell’intera filiera industriale, ha affermato Leapmotor nel rapporto.
Secondo la fonte, sono in discussione anche altri nuovi progetti di cooperazione sui veicoli tra FAW e Leapmotor. Secondo il rapporto, il primo modello sviluppato da Leapmotor e dal marchio Hongqi di FAW è attualmente in fase di sviluppo e il suo lancio è previsto per la seconda metà del prossimo anno tramite i canali esteri di FAW.
Leapmotor è una delle case automobilistiche nuove in più rapida crescita in Cina, con 221.664 veicoli consegnati nella prima metà di quest’anno, con un incremento annuo del 155,68%. La società ha realizzato un utile netto di 30 milioni di RMB (4,2 milioni di dollari) nella prima metà del 2025, segnando il suo primo utile netto positivo in un semestre.
Il 24 luglio, il sito Jiemian ha riportato che FAW e Leapmotor avrebbero avviato una collaborazione per sviluppare nuovi modelli di veicoli elettrici (EV) basati sulla piattaforma B di Leapmotor, destinati ai mercati internazionali. Questo accordo richiama quello già avviato con Stellantis, che nel 2023 ha investito 1,5 miliardi di euro in Leapmotor, acquisendo il 20% delle sue azioni e diventando il maggiore azionista esterno. Grazie a Stellantis, Leapmotor ha conquistato 30 mercati internazionali, esportando oltre 20.000 veicoli nei primi sei mesi del 2023. Nonostante FAW avesse considerato l’acquisizione di Leapmotor, l’accordo non si è concretizzato. In aggiunta, Leapmotor avvierà una collaborazione anche con la joint venture FAW-Volkswagen.