in

Leapmotor con la nuova compatta in Europa: la B05 si prepara al lancio a Monaco

La Leapmotor B05 condividerà piattaforma e meccanica con la B10, con motore elettrico posteriore e pacco batteria LFP da 56 o 67 kWh.

Leapmotor B05

La cinese Leapmotor, sostenuta dal colosso Stellantis, accelera la propria offensiva in Europa. Al prossimo IAA Mobility di Monaco, l’azienda presenterà ufficialmente la B05, una nuova berlina compatta completamente elettrica destinata a diventare una delle protagoniste del segmento elettrico.

Il modello, disponibile sul mercato europeo già nel 2025, affiancherà il SUV compatto B10, già lanciato in estate e in vendita a partire da 29.900 euro. La B05, che rappresenta una versione hatchback della berlina B01 vista per la prima volta al Salone di Shanghai, entrerà in diretta concorrenza con vetture elettriche già consolidate come Volkswagen ID.3, MG4, Cupra Born e BYD Dolphin.

Leapmotor B01

Secondo i dati di Dataforce, Leapmotor ha venduto circa 8.300 veicoli in Europa nella prima metà del 2025, trainati in gran parte dalla citycar elettrica T03 (5.870 unità per quest’ultima) e dal SUV medio C10. L’azienda prevede però un’accelerazione significativa. Infatti, grazie alla joint venture Leapmotor International con Stellantis, punta a raggiungere tra 50.000 e 60.000 consegne globali entro fine anno, con l’Europa come mercato di riferimento.

Leapmotor B05

Sul piano tecnico, la Leapmotor B05 condividerà piattaforma e meccanica con la B10, offrendo un motore elettrico posteriore e un pacco batteria LFP da 56 o 67 kWh, con un’autonomia stimata superiore ai 434 km dichiarati per il SUV. In futuro, potrebbe arrivare anche una variante range-extended (B10 REEV), equipaggiata con motore termico ausiliario, seguendo la strada già intrapresa dalla C10 REEV disponibile da aprile.

Leapmotor B10

Leapmotor guarda chiaramente a una produzione europea per aggirare i dazi dell’UE: secondo le prime indiscrezioni, la B10 dovrebbe essere assemblata nello stabilimento Stellantis di Saragozza, in Spagna, mentre la localizzazione della B05 potrebbe arrivare concretamente sulle strade dal 2026.

Il marchio cinese non si ferma qui: entro fine anno debutterà la prima vettura della nuova Serie D, che comprenderà un SUV e un minivan, mentre nel 2026 sarà la volta della Serie A, una gamma di city car su piattaforma dedicata.