A luglio, le berline in Brasile hanno rappresentato più del 24% delle 229.948 auto immatricolate, ma per il secondo mese consecutivo il segmento ha mostrato un calo. I dati ufficiali di Fenabrave indicano che i tre principali segmenti di berline hanno venduto complessivamente 56.075 unità, segnando un calo del 5% rispetto a luglio 2024. Tra le vetture entry-level, la Fiat Mobi ha raggiunto 8.099 vendite, il suo miglior risultato da luglio 2023, quando vendette 8.579 unità.
In Brasile Fiat Mobi sugli scudi a luglio 2025: la city car della casa torinese ottiene il suo miglior risultato degli ultimi due anni
Questo ha permesso a Fiat Mobi di consolidare un vantaggio superiore a 11.000 unità nel totale annuale rispetto alla Renault Kwid, ferma a 3.726 vendite, con un calo del 30% nelle ultime settimane. Al terzo posto, la BYD Dolphin Mini ha superato le 3.000 unità, un dato che mancava da aprile dello scorso anno.
Fiat Mobi 2026 è una delle citycar più accessibili e apprezzate in Brasile, con prezzi che partono da R$ 79.060 per la versione base Like e salgono a R$ 80.990 per la Trekking, la più completa e orientata a uno stile avventuroso. Equipaggiata con il motore Firefly 1.0 litri da 71/75 CV, la nuova Mobi sostituisce il precedente propulsore non conforme alle normative sulle emissioni Proconve L8. Il cambio è manuale a 5 marce.
Recentemente Fiat Mobi ha anche ricevuto un aggiornamento agli interni, ispirato al pick-up Strada, che ne migliora la qualità percepita. Fiat Mobi offre consumi efficienti, con valori fino a 15,1 km/l su strada a benzina. Tra le dotazioni di serie della versione Like troviamo ABS, ESC, due airbag e aria condizionata, mentre la Trekking propone un design più sportivo, sistema multimediale da 7” con connettività wireless e altri accessori come sensori di parcheggio e cerchi in lega.