in ,

Ferrari 400 Superamerica SWB Coupé Aerodinamico: all’asta un pezzo di storia automobilistica

Nelle sue forme eleganti si legge lo spirito nobile della Dolce Vita, secondo i canoni di Maranello.

Ferrari Superamerica
Foto da profilo Facebook RM Sotheby's

Quando si pensa a un’auto del “cavallino rampante” viene spontaneo il collegamento con i modelli più sportivi, ma nella storia della casa di Maranello ci sono state anche vetture vocate all’eleganza, pur se prestazionalmente al top. La Ferrari 400 Superamerica SWB Coupé Aerodinamico appartiene alla specie. Questa grossa Gran Turismo, nel suo periodo storico, ha scritto i riferimenti del lusso secondo la ricetta del marchio emiliano.

Oltre che seducente, l’auto in esame è pure rara. In totale sono stati costruiti 17 esemplari, nella veste alleata dei flussi di cui ci stiamo occupando: un numero che alimenta ulteriormente l’interesse dei collezionisti nei suoi confronti.

Questa coupé ha un fascino esotico: combina la potenza dell’iconico motore V12 da 4.0 litri di cilindrata by Colombo con l’eleganza di una fastback Pininfarina. Dire che la miscela è permeante rientra fra i doveri dialettici. Una vettura della specie, del 1961, torna ora sul mercato, alimentando l’interesse dei potenziali acquirenti. Ad occuparsi della vendita saranno gli specialisti di RM Sotheby’s, in occasione dell’asta di Monterey, in programma nella giornata di sabato 16 agosto nella ridente località della Florida.

L’esemplare destinato a passare di mano è quello con telaio numero 2841 SA: il settimo della serie. A favore della sua appetibilità giocano le condizioni del veicolo e il fatto che questa sia una delle auto più premiate della sua famiglia. Mostrata per la prima volta al Salone di Parigi, la Ferrari 400 Superamerica SWB Coupé Aerodinamico protagonista del post ha vinto il Best of Show al Cavallino Classic Middle East, premi di classe a Pebble Beach e The Amelia e numerosi trofei FCA Platinum.

Il suo pedigree è quindi di altissimo livello. Ovvi i riflessi sulle quotazioni della vigilia, che si spingono fino a 3.200.000 dollari, pari col cambio odierno a 2.750.000 euro. L’auto in vendita è rifinita in Blu Scuro con interni in pelle beige: un abbinamento che profuma di classe e che ne esalta al meglio la natura di ammiraglia elegante, anche se ad alto indice energetico.

Ferrari Superamerica
Foto da profilo Facebook RM Sotheby’s

Restaurata allo stato dell’arte a metà degli anni 2000, sottoposta poi a un lifting estetico nel 2023 e certificata Ferrari Classiche (con Libretto Rosso), questa splendida Gran Turismo offre rarità, fascino, raffinatezza e design senza tempo. Forse si tratta dell’esemplare meglio messo della specie. Un motivo in più per ipotizzare una corsa all’aggiudicazione da parte dei collezionisti di tutto il mondo, desiderosi di mettere in garage un altro gioiello a quattro ruote del “cavallino rampante”.

La Ferrari 400 Superamerica SWB Coupé Aerodinamico mostra quanto la casa di Maranello, negli anni sessanta, avesse la formula migliore per l’ammiraglia di lusso per eccellenza, soprattutto fra quelle dall’indole sportiva, dove nessun’altra azienda poteva competere con lei e con i suoi prodotti. Ottime anche le dinamiche stradali del modello, non solo per il vigore energetico, ma pure in virtù della maneggevolezza del mezzo, esaltata dal passo corto.

Adatta per viaggi di lusso nel segno del comfort, questa vettura era in grado di esprimere un livello prestazionale di matrice atletica. Gli interni era sontuosi, con abbondanti distese di pelle e di altri materiali nobili. Possiamo definirla un’ammiraglia sportiva d’élite, adatta agli uomini di successo. In origine la Ferrari 400 Superamerica SWB Coupé Aerodinamico ora all’asta aveva una carrozzeria in Grigio Fumo e un abitacolo nei toni del rosso. In questa veste fece il suo debutto al Salone dell’Auto di Parigi del 1961. Poi ottenne la combinazione che la caratterizza oggi, dopo qualche trattamento intermedio, legato ad altri cromatismi, eseguito tra i vari passaggi di proprietà, tutti documentati.

Diversi i collezionisti di spessore che si sono giovati nel tempo della sua preziosa presenza in garage. Dal 2017 questa splendida opera d’arte a quattro ruote appartiene a un appassionato collezionista del marchio del Kentucky. Il suo uso è stato di altissimo livello, con presenze importanti e premiate in alcuni concorsi d’eleganza internazionali.

Oggi l’auto in esame torna sul mercato, nell’asta di RM Sotheby’s a Monterey, dove non mancherà di suscitare l’interesse dei potenziali clienti, cui le quotazioni milionarie non fanno certo paura. Lo stato di presentazione della Ferrari 400 Superamerica SWB Coupé Aerodinamico offerta alle tentazioni di acquisto è a dir poco magnifico. Con lei in garage, si impreziosisce qualsiasi raccolta di auto, nel segno della Dolce Vita. Siete pronti a staccare l’assegno?

Fonte | RM Sotheby’s