in

Lancia: e se con Filosa i nuovi modelli diventassero 4?

Si parla di un nuovo modello più compatto che secondo alcuni prenderebbe il posto di Delta ma secondo noi potregge aggiungersi

Nuova Lancia Ypsilon SUV

Lancia ha fatto debuttare lo scorso anno la nuova Ypsilon ritornando in Europa dopo molti anni. L’avvio della commercializzazione del modello non è stato particolarmente entusiasmante non numeri ridotti anche se ovviamente come fatto notare dal CEO Luca Napolitano, fare un paragone con la vecchia generazione è ingiusto. Quell’auto costava la metà e quindi vendere una nuova Ypsilon equivale quasi a vendere due del vecchio modello.

Si parla di un nuovo modello più compatto che secondo alcuni prenderebbe il posto di Delta ma secondo noi potregge aggiungersi

Si spera naturalmente che con la nuova Lancia Gamma in arrivo agli inizi del 2026 le cose possano migliorare notevolmente. Secondo le ultime indiscrezioni la vettura più che una fastback come si pensava inizialmente sarà un vero e proprio SUV una sorta di maxi Ypsilon a ruote alte. Questo stile potrebbe piacere molto in Italia e in Europa e spingere le vendite del marchio che poi dovrà lanciare il suo terzo modello.

Come sappiamo si dovrebbe trattare di una nuova Lancia Delta che secondo quanto detto dallo stesso Luca Napolitano dovrebbe arrivare tra fine 2028 e gli inizi del 2029. Di recente alcune dichiarazioni dello stesso CEO di Lancia hanno suscitato qualche perplessità. Infatti il numero uno della casa piemontese ha lasciato intendere che Lancia pensa ad un altro modello diverso da Delta. Subito in molti hanno pensato che potesse trattarsi di una nuova auto al posto di Delta ma qualcuno sta iniziando a pensare che possa anche trattarsi di un quarto modello più compatto che potrebbe nascere su piattaforma STLA Small ed essere prodotto a Pomigliano.

Nuova Lancia Delta

Qualcuno ipotizza si possa trattare di un piccolo SUV un modello che potrebbe aumentare e non di poco le vendite del brand premium di Stellantis. Questo però non significherebbe rinunciare alla nuova Delta che arriverebbe comunque ma nel 2029. Vedremo se davvero le cose andranno così e che novità trapeleranno a proposito del futuro della casa automobilistica italiana.