Ram si prepara a introdurre in Europa un pick-up compatto dal carattere autentico: il Rampage. Dopo il successo ottenuto in Sud America, questo modello punta a distinguersi in un mercato dominato da citycar e crossover, proponendo un’alternativa più grintosa. Le ultime informazioni diffuse dal marchio chiariscono la strategia per il debutto europeo: le versioni Rebel e R/T offriranno la combinazione di solidità, capacità di carico e prestazioni che contraddistingue il DNA Ram.
Ecco cosa si sa fino ad oggi sul Ram Rampage pronto al debutto in Europa
Il design è pensato per farsi notare. A differenza di molti rivali più discreti, il Rampage mostra un’impostazione imponente, con forme scolpite e una grande calandra che richiama immediatamente l’identità del brand. La struttura in acciaio ad alta resistenza garantisce durabilità tanto nell’uso quotidiano quanto nelle escursioni off-road. I cerchi disponibili completano l’aspetto muscoloso, mentre la variante R/T adotta un assetto più sportivo e doppi scarichi che lasciano intuire un motore dalle prestazioni importanti.
Per il mercato europeo saranno disponibili due propulsori, ciascuno studiato per valorizzare al meglio il carattere dei rispettivi allestimenti.
Rebel — Efficienza e forza del diesel
Il Rebel adotta un 2.2 turbodiesel Multijet II a quattro cilindri, capace di erogare 200 CV e un’impressionante coppia di 450 Nm. Secondo Ram, questa versione può sostenere oltre una tonnellata di carico utile, un risultato notevole per un pick-up di queste dimensioni. Il motore lavora in abbinamento a un cambio automatico a nove rapporti che punta a conciliare prestazioni, consumi contenuti e capacità di traino.
R/T — L’energia del Hurricane4 Turbo
Per chi cerca dinamismo e velocità, l’allestimento R/T monta un 2.0 turbo benzina Hurricane4, in grado di sviluppare 272 CV e 400 Nm. Questa configurazione permette di raggiungere i 100 km/h in 6,9 secondi, prestazioni paragonabili a quelle di molte compatte sportive. La velocità massima di 220 km/h e l’impianto di scarico dedicato aggiungono ulteriore coinvolgimento alla guida.
Entrambe le versioni includono un sistema di trazione integrale con gestione automatica della coppia, mentre la modalità 4×4 Low permette di affrontare fondi difficili e passaggi impegnativi con maggiore controllo. Il Rampage nasce come pick-up vero, non come semplice veicolo lifestyle. Il cassone può raggiungere quasi 1.000 litri di capacità ed è dotato di illuminazione a LED, protezione antiurto e copertura opzionale. Un pratico divisorio regolabile facilita l’organizzazione del carico, mentre le pedane elettriche disponibili rendono più comodo salire e scendere. La versione Rebel monta pneumatici Pirelli Scorpion All Terrain Plus, adatti sia all’off-road sia all’uso quotidiano.

L’abitacolo offre un’impostazione da SUV moderno, dominato dal grande schermo Uconnect 5 da 12,3 pollici con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e i sedili anteriori con regolazioni elettriche avanzate aumentano comfort e praticità. Materiali curati distinguono gli allestimenti, con la R/T che aggiunge dettagli sportivi e un impianto Harman Kardon dedicato.
Completano il quadro numerosi sistemi di sicurezza, come frenata automatica, mantenimento della corsia, cruise control adattivo e una dotazione completa di airbag, rendendo il Rampage un pick-up compatto ma ambizioso, pensato per il mercato europeo.
