in

Fiat Toro 2026 è stata finalmente svelata nelle prime immagini ufficiali: nuovo design, più tecnologia e comfort 

Fiat Toro è ora dotato di freno di stazionamento elettronico e di funzione di mantenimento automatico della posizione

Fiat Toro 2026

Fiat Toro, il pick-up che ha ridefinito il mercato brasiliano e dominato il segmento per dieci anni consecutivi, si presenta nel model year 2026 con un design completamente rinnovato, ispirato alle tendenze attuali che privilegiano linee dritte, nette e geometriche. Pur adottando un linguaggio stilistico più moderno, il modello mantiene intatta la propria identità e l’inconfondibile valore emozionale del suo design iconico. Con nuovi contenuti, un aspetto ancora più solido e sofisticato, il Fiat Toro 2026 è pensato per accontentare chi desidera un mezzo versatile, dall’anima avventurosa, ma capace anche di offrire eleganza, comfort e tecnologie avanzate.

Fiat Toro 2026 conserva le caratteristiche che hanno rivoluzionato il segmento: comfort e guidabilità di un SUV, capacità e prestazioni di un pick-up 

Sul fronte estetico, Fiat Toro 2026 riceve interventi di rilievo. Le luci diurne DRL (Daytime Running Light), simbolo distintivo sin dal debutto, adottano ora una firma luminosa a pixel segmentati. La nuova griglia trapezoidale, caratterizzata da motivi geometrici e linee dritte verticali, rafforza la presenza del frontale. I fari full-LED restano invariati, ma sono ora collocati sopra le nuove prese d’aria poste alle estremità del paraurti, conferendo un aspetto più largo e imponente. A completare, un inedito skidplate più ampio che contribuisce a un look complessivo robusto e raffinato.

Anche la parte posteriore del modello di Fiat ha ricevuto modifiche significative. I nuovi fanali full-LED riprendono il motivo a pixel segmentati, creando un’immagine più affilata e moderna. La maniglia del portellone, di dimensioni maggiori, mantiene la pratica apertura a due battenti. Come all’anteriore, le prese d’aria sono state collocate alle estremità per enfatizzare la larghezza, ora integrate sopra il paraurti posteriore, più orizzontale e squadrato. Le linee nette del design posteriore si connettono in modo armonioso, trasmettendo maggior muscolosità al profilo della Toro.

Gli interni di Fiat Toro 2026 puntano su tecnologia e raffinatezza. Il quadro strumenti digitale da 7 pollici introduce nuova grafica e font aggiornati su tutte le versioni. Il selettore del cambio sfoggia un design più attuale, mentre il freno di stazionamento elettronico aggiunge comfort e praticità, integrando la funzione di mantenimento automatico della posizione. Per la parte posteriore, è stata introdotta una nuova porta USB con ingressi di tipo A e C, migliorando la fruibilità.

Fiat Toro 2026

La gamma resta articolata in sei allestimenti, ognuno aggiornato con dettagli esclusivi. La Ranch, al vertice dell’offerta, propone finiture esterne cromate su loghi, roll bar, maniglie, specchi, modanature e nuovi cerchi diamantati da 18”. Ai lati, pedane in alluminio con inserti neri. Gli interni adottano rivestimenti in marrone scuro con cuciture ispirate alle linee esterne.

L’Ultra privilegia toni scuri, con cerchi da 18” bruniti, logo grigio grafite e modanature laterali scure. Le maniglie e il tetto rigido sono in tinta carrozzeria. La Volcano propone loghi e maniglie cromate, cerchi diamantati e la possibilità di aggiungere il Tech Pack, che include display multimediale da 10” e sistema ADAS.

La Freedom unisce finiture cromate e scure, con cerchi diamantati, specchi, modanature e piastra paramotore neri, e maniglie in tinta. I sedili adottano tessuti neri con cuciture ridisegnate. La Endurance, base di gamma, debutta con cerchi in lega da 17” grigio scuro e dettagli neri per maniglie, specchi e piastra, oltre a logo cromato. I sedili combinano tessuti neri e grigi con cuciture lineari sfumate.

Dal punto di vista tecnico, il Toro continua a distinguersi per le prestazioni, proponendo due motorizzazioni: Turbo 270 Flex e 2.2 Turbodiesel, quest’ultima unica nel segmento. Il Turbo 270 Flex eroga 176 CV e 270 Nm, equipaggiando le versioni Endurance, Freedom, Volcano e Ultra, garantendo versatilità e piacere di guida.

Fiat Toro 2026

Il MultiJet 2.2 Turbodiesel, riservato a Ranch e Volcano, sviluppa 200 CV e 450 Nm, con un incremento del 18% di potenza e del 29% di coppia, offrendo consumi contenuti. Il propulsore, progettato a livello globale e adattato per il Brasile, impiega testata in alluminio, doppia fasatura, aspirazione variabile, iniezione a 2.000 bar, turbina a geometria variabile, intercooler aria-acqua e doppio circuito di raffreddamento.

Il debutto della Fiat Toro 2026 introduce anche connettività avanzata, con i nuovi pacchetti Fiat Connect////Me. Per un periodo di prova gratuito fino a sei mesi, il pacchetto Premium + Wi-Fi di bordo è incluso, mentre il pacchetto Essential è disponibile gratuitamente per cinque anni, offrendo aggiornamenti OTA, informazioni sul veicolo e notifiche.

Fiat Toro 2026

Terminato il periodo promozionale, i pacchetti si articolano in tre livelli: Smart Control (comandi da remoto e mappa intelligente), Safe (servizi di sicurezza e assistenza con sconti assicurativi) e Premium + Wi-Fi, che include tutte le funzioni più la connessione di bordo. Quest’ultimo offre chiamata automatica di emergenza, assistenza 24/7, avvisi di furto e recupero, pianificazione online, avvisi di guida, compatibilità smartwatch, assistente virtuale, localizzazione e comandi da remoto, mappatura dinamica dell’autonomia, aggiornamenti mappe, ricerca POI, navigazione con traffico e autovelox in tempo reale e visualizzazione 3D.

Fiat Toro 2026