in

Fiat Pandissima, Fastback, Multipla e Pandina: si aspettano le decisioni di Antonio Filosa

Il silenzio degli ultimi tempi fa pensare che si attende l’ok di Antonio Filosa ai nuovi progetti

Nuova Fiat Multipla

Antonio Filosa è il nuovo CEO di Stellantis che entrerà ufficialmente in carica dal prossimo 23 giugno. L’erede di Carlos Tavares dovrà decidere brand per brand quali progetti portare avanti e quali eliminare. Lo stesso vale anche per Fiat che nei prossimi anni dovrebbe essere molto attiva con il lancio di numerosi modelli tra cui Pandissima, Fastback, Multipla e Pandina. Questo senza dimenticare la nuova 500 ibrida ormai in rampa di lancio che sarà prodotta a Mirafiori.

Antonio Filosa dovrà dare l’ok al lancio delle nuove vetture di Fiat tra cui Pandissima, Fastback e Pandina

Ultimamente si sta parlando poco delle nuove Fiat Pandissima e Fastback. La prima a detta dello stesso CEO Francois dovrebbe essere svelata in estate. Ma questo silenzio fa pensare che forse si attende ancora l’ok da parte di Antonio Filosa. Anche la nuova Fastback si dice che dovrebbe debuttare tra fine anno e inizio 2026. Per quanto riguarda la Pandina invece che sarà prodotta sempre a Pomigliano il suo debutto è previsto entro il 2030. Discorso a parte quello della nuova Multipla che al momento non è tra i modelli confermati ma lo stesso Francois non ha escluso il suo ritorno a patto che rispetti in pieno la natura della sua antenata. Quindi se si farà tornerà solo come monovolume e non in altre vesti tipo SUV o crossover come si era vociferano fino a qualche mese fa.

Nuova Fiat Fastback

Nel corso dei prossimi giorni, dunque, successivamente all’insediamento ufficiale di Antonio Filosa, il quale assumerà la guida operativa di Stellantis direttamente dagli Stati Uniti, verranno comunicate in maniera più chiara e dettagliata le strategie industriali e commerciali del gruppo, comprese le decisioni definitive su quali modelli automobilistici verranno confermati all’interno del futuro piano produttivo del marchio Fiat. Questo piano strategico includerà anche valutazioni riguardanti eventuali nuove piattaforme, aggiornamenti stilistici e sviluppi tecnologici che influenzeranno l’intera gamma. Allo stesso modo, in aggiunta alla casa automobilistica Fiat, che rappresenta uno dei pilastri storici dell’industria dell’auto italiana, vi è grande attesa e curiosità anche per ciò che concerne le scelte strategiche relative a due marchi di grande prestigio e tradizione come Alfa Romeo e Maserati, entrambi considerati centrali per il posizionamento premium del gruppo Stellantis sui mercati internazionali, sia in Europa che oltre oceano.

Lascia un commento