Il gruppo Toyota Motor Company, in una mossa che ridefinisce il suo impero, ha annunciato durante il Japan Mobility Show 2025 una svolta organizzativa di proporzioni bibliche. Nonostante la Casa giapponese abbia ribadito la sua missione originale di “Mobility for all” (ovvero la mobilità per tutti), la nuova struttura coinvolge una riorganizzazione strategica dei suoi rami aziendali, portando i marchi autonomi da tre a cinque.
Ai pilastri consolidati, Toyota, Lexus e Daihatsu, si aggiungono ora due entità con ruoli estremamente chiari e, diciamolo, piuttosto elitari: Century e GR (Gazoo Racing). Akio Toyoda, il presidente, ha sapientemente sottolineato l’importanza del cambiamento, spiegando che ogni marchio avrà “un ruolo più chiaro che in passato” e che le identità si completeranno a vicenda senza “rinnegare le origini”.

Il brand Century, per parlare di auto non per tutti, si posizionerà immediatamente al vertice dell’offerta, pronto a rubare clienti ai brand del lusso europeo. La trasformazione in marchio indipendente indica intenzioni precise: espandersi oltre i confini nazionali nel settore dell’ultra lusso. Le automobili Century non saranno prodotte in serie, ma rifinite a mano, creando creazioni uniche plasmate sulle richieste dei futuri proprietari.
Toyoda ha ribadito la centralità del progetto con una convinzione profonda, credendo che “ora più che mai abbiamo bisogno della Century” per gettare le basi per i “prossimi cento anni”. Un’operazione che suona come la creazione di una dinastia industriale.

All’estremo opposto, ma con la stessa enfasi, c’è Gazoo Racing (GR), che riceve la sua piena autonomia da Toyota. Fino ad oggi era solo una linea di modelli sportivi, ora diventa una Casa completamente dedicata alle auto ad alte prestazioni. La sua missione fondamentale è offrire il puro piacere di guida. Il motorsport continuerà ad alimentare lo sviluppo tecnologico, trasferendo le soluzioni tecniche dalle competizioni internazionali direttamente in dote alle automobili di serie.
Nonostante non siano state mostrate novità specifiche al Japan Mobility Show, i piani dettagliati per il marchio sportivo verranno divulgati in prossimità del Tokyo Auto Salon nel gennaio prossimo. Intanto, il riordino di Toyota separa adesso lusso e prestazioni dalle auto di tutti i giorni.
