Il fascino del design néo-rétro continua a ispirare i costruttori europei, e tra questi c’è anche Skoda, che ha deciso di rendere omaggio a una delle sue auto affascinanti: la Skoda 1000 MBX. L’inedita reinterpretazione digitale aggiorna in chiave contemporanea la celebre coupé a due porte degli anni Sessanta, fondendo eleganza classica e stile moderno.
Skoda 1000 MBX torna in versione moderna, ma solo in digitale

Prodotta per un periodo molto breve tra il 1966 e il 1969, la Skoda 1000 MBX derivava dalla berlina 1000 MB. Sotto il cofano montava un piccolo motore da 988 cm³ e 42 cavalli, affiancato nel 1968 da una versione più potente, la 1100 MBX, con 52 CV erogati dal propulsore da 1.107 cm³. In totale furono costruiti appena 2.517 esemplari, rendendola una delle vetture di serie più rare mai prodotte dal marchio ceco.
Oggi, i designer Antti Savio e David Stingl, del centro stile di Mladá Boleslav, hanno deciso di riportarla idealmente in vita attraverso un progetto digitale che adotta il nuovo linguaggio stilistico “Modern Solid”. La reinterpretazione conserva le proporzioni originali ma introduce elementi tipici delle Skoda attuali, come la firma luminosa posteriore a LED, il logo Skoda in lettere maiuscole e una carrozzeria dalle linee essenziali. Non mancano riferimenti al passato, come i fari rialzati, il profilo laterale scolpito e il caratteristico montante C che richiamano direttamente la coupé originale.

Una novità interessante sono le piccole portiere posteriori con apertura controvento, pensate per migliorare l’accesso all’abitacolo. All’interno, Stingl ha immaginato una disposizione 2+2, con i sedili anteriori che si fondono in una panchetta continua, mentre quelli posteriori sono ripiegabili. Il cruscotto ovale in vetro, che proietta informazioni digitali, diventa l’elemento chiave di un abitacolo dove il design ovale si ripete anche su volante e poggiatesta.

Il progetto ha richiesto circa un mese di lavoro per la realizzazione del modello 3D e non prevede, almeno per ora, una versione reale. Resta quindi un omaggio digitale a una delle coupé più eleganti della storia Skoda, reinterpretata per un futuro dove la memoria del passato incontra l’innovazione elettrica.

