Fiat Chrysler Automobiles ha deciso di emettere un richiamo in Brasile per alcuni esemplari del Jeep Cherokee 2014. Secondo quanto riportato nella documentazione, la causa di questo richiamo è da attribuirsi al cambio automatico.
Quest’ultimo potrebbe spostarsi in posizione N senza che il conducente faccia qualcosa. Tale problema potrebbe creare gravi incidenti e lesioni gravi o addirittura mortali agli occupanti del veicolo e agli altri utenti della strada a causa dell’improvvisa perdita di velocità.

Jeep Cherokee 2014: alcuni esemplari del SUV presentano problemi al cambio automatico
La campagna lanciata da FCA coinvolge 241 esemplari del Jeep Cherokee 2014 aventi un numero di telaio compreso fra 134303 e 322998. La riparazione verrà fatta gratuitamente presso il concessionario più vicino aggiornando il software del modulo di controllo della trasmissione. In base a quanto dichiarato dalla casa automobilistica americana, il tempo di riparazione stimato è di circa 1 ora. FCA chiede di programmare la riparazione quanto prima con il concessionario Jeep più vicino.
Vi ricordiamo che il SUV è stato proposto nel mercato brasiliano negli allestimenti Sport, Longitude, Limited e Trailhawk, con motori sia benzina che diesel e con trazione anteriore e integrale. Il modello entry-level è equipaggiato da un motore benzina a 4 cilindri Tiger Shark MultiAir da 2.4 litri con potenza di 176 CV e 229 nm di coppia massima.

L’allestimento Limited, invece, nasconde sotto il cofano un propulsore diesel a 4 cilindri da 2 litri con potenza di 170 CV e 350 nm o benzina a 6 cilindri da 3.2 litri. Per i più appassionati dell’off-road, il Jeep Cherokee 2014 è stato proposto anche con l’allestimento Trailhawk con powertrain a 6 cilindri e sistema Active Drive Lock.
Di serie, troviamo cerchi in lega da 17”, luci di marcia diurna a LED, display touch da 5 pollici, sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici e molto altro ancora.