in

Fiat Chrysler ancora alla ricerca del suo futuro dopo un anno turbolento

Gli ultimi 12 mesi sono stati assai difficili per Fiat Chrysler Automobiles che ha fatto i conti con la morte di Marchionne e il tentativo fallito di fusione con Renault

Fiat Chrysler
Fiat Chrysler

Con lo shock della morte del suo amministratore delegato Sergio Marchionne e un tentativo fallito di fondersi con la Renault, gli ultimi 12 mesi sono stati difficili per Fiat Chrysler Automobiles (FCA). E la strada da percorrere non sarà più facile per la casa automobilistica italo-americana, la settima più grande del mondo, in quanto si trova ad affrontare rapidi cambiamenti del settore con vendite in calo e una line-up obsoleta.

FCA non ha modelli elettrici o ibridi nella sua gamma attuale, e uno dei suoi modelli di punta, la city car Fiat 500, è stato lanciato per la prima volta 12 anni fa. “Il gruppo FCA si è stabilizzato finanziariamente, tuttavia, FCA è ancora una casa automobilistica di secondo livello”, afferma il professor Stefan Reindl, direttore dell’Istituto di ricerca dell’industria automobilistica IfA in Germania. Identifica le principali debolezze di FCA in “un volume di vendite limitato”, una “mancanza di una strategia di globalizzazione” e un ritardo nelle nuove tecnologie. La società sta cercando di recuperare il ritardo: la scorsa settimana ha iniziato a lavorare con il suo storico stabilimento di Mirafiori a Torino per produrre una 500 elettrica e per la guida autonoma sta collaborando con lo spinoff di Google, Waymo.

Globalmente, Fiat Chrysler vende meno di 5 milioni di auto all’anno e realizza oltre il 90% dei suoi profitti in Nord America, grazie alla forte domanda di SUV Jeep e pick-up RAM. Ma è quasi assente in Cina, il più grande mercato automobilistico del mondo, sta perdendo terreno in Europa, e sembra aver ancora una volta fallito nel rilanciare il suo leggendario marchio Alfa Romeo. Nella prima metà del 2019, le vendite di Alfa Romeo in Europa sono diminuite di oltre il 40% rispetto all’anno precedente. Il marchio Fiat, in gran parte basato sul modello iconico 500, ha perso il 10 percento.

“Secondo me, non possono durare a lungo così”, dice Giuseppe Berta, professore di storia contemporanea all’Università Bocconi di Milano ed ex direttore degli archivi Fiat. Marchionne, che morì il 25 luglio 2018, dopo una misteriosa malattia che fu tenuta segreta fino alla fine, lasciò un’importante eredità alla FCA. “Era l’uomo che salvò da solo Fiat e Chrysler da quasi certa bancarotta”, dice Gian Luca Pellegrini, direttore di Quattroruote. Leader della Fiat dal 2004 e Chrysler dal 2009, Marchionne ha creato FCA, una società globale che, tuttavia, rimane vulnerabile.

Aveva due obiettivi principali, che ha privilegiato rispetto all’investimento in nuovi modelli: l’eliminazione dei debiti di FCA e la ricerca di un partner per la fusione. Ci è riuscito con il primo obiettivo, non con il secondo. In una famosa presentazione del 2015, Marchionne ha affermato che le case automobilistiche hanno sprecato troppi soldi in ricerca e sviluppo (R & S) e avrebbero dovuto fondersi per realizzare economie di scala e migliorare la redditività. La presentazione si chiamava “Confessions of a Capital Junkie”.

Marchionne ha fallito in ripetute proposte di matrimonio a General Motors e lo scorso mese FCA non ha avuto miglior fortuna con la Renault, ritirando un’offerta di fusione dopo la resistenza del governo francese. “Le fusioni sono difficili da fare e da gestire, per andare avanti servono le giuste condizioni ed è importante sapere come dire ‘no’ quando non ci sono”, ha detto John Elkann al quotidiano La Stampa il 10 luglio.

Secondo Berta, una fusione o un’alleanza con un’altra casa automobilistica è l’unico modo per FCA di trovare le risorse di cui ha disperatamente bisogno per lo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti. Altrimenti gli azionisti, a partire dalla famiglia Agnelli che ha fondato la Fiat e ancora controlla FCA, dovrebbero finanziare gli investimenti stessi e si sono dimostrati riluttanti a farlo, dice Berta.

Come prova, cita il fatto che quando FCA ha guadagnato 5 miliardi di euro a maggio dalla vendita della sua filiale di ricambi per auto Magneti Marelli, il denaro è stato distribuito agli azionisti come dividendo anziché essere reinvestito in R & S. “Per usare una metafora, FCA è come un’auto che potrebbe andare molto veloce ma non ha abbastanza carburante”, afferma il professor Francesco Zirpoli, esperto dell’industria automobilistica presso l’Università Ca ‘Foscari di Venezia.

Mentre non è chiaro su chi FCA potrebbe puntare per una fusione, diversi analisti stanno suggerendo che una partnership con un concorrente cinese potrebbe aiutare l’azienda finalmente ad entrare in Cina. L’irrigidimento delle norme sulle emissioni, l’imminente diffusione delle auto elettriche e di quelle a guida autonoma e la diffusione del car sharing piuttosto che la proprietà delle auto, determineranno “una tempesta perfetta” per l’industria, prevede Zirpoli. “I prossimi 5-10 anni rappresenteranno il momento più impegnativo dall’invenzione della vettura”, afferma il professor Ferdinand Dudenhoeffer del Center for Automotive Research dell’Università di Duisburg-Essen. “O si fondono o cooperano o lasceranno il mercato dell’auto.”

Lascia un commento