in

Jeep Commander vive una rinascita: vendite aumentate vertiginosamente nel 2025

Un 2025 da leoni per Jeep Commander nel mercato auto brasiliano

Jeep Commander

Jeep Commander sta vivendo una vera e propria rinascita in Brasile. Secondo un sondaggio di Mundo do Automóvel para PCD, il SUV a sette posti ha riguadagnato importanza nel segmento dei grandi SUV sul mercato brasiliano. A settembre, il modello ha totalizzato 1.643 vendite in tutto il Paese, registrando un aumento di quasi il 54% rispetto ad agosto. Questo risultato rappresenta la migliore performance del Commander nel 2025, confermando il crescente interesse dei consumatori per il SUV e il suo consolidato ruolo tra i veicoli a sette posti più apprezzati del Brasile.

Advertisement

Un 2025 da leoni per Jeep Commander nel mercato auto brasiliano

Dopo un agosto meno brillante, settembre ha registrato un netto incremento delle vendite per Jeep Commander, segnale che l’interesse dei consumatori verso il SUV a sette posti di Jeep sta crescendo nuovamente. Questo risultato riflette le modifiche introdotte con il model year 2026: Jeep ha semplificato la gamma, eliminando le configurazioni meno richieste e riorganizzando le versioni per rendere più chiara l’offerta a chi cerca un SUV a sette posti.

Le versioni Jeep Commander Limited Diesel, Overland Hurricane e Longitude a cinque posti sono state eliminate, permettendo al marchio di concentrare la produzione esclusivamente sulle varianti a sette posti. Anche l’estetica del veicolo è stata aggiornata: il frontale ora sfoggia nuovi fari a LED, una griglia ridisegnata e un paraurti anteriore più moderno, mentre la parte posteriore si distingue per la nuova barra illuminata che collega i fanali. Questi aggiornamenti mirano a rendere il SUV più attraente, contemporaneo e facilmente identificabile sul mercato.

Advertisement

All’interno, le versioni più costose hanno ricevuto notevoli miglioramenti. Ora, l’Overland Diesel e il Blackhawk Hurricane sono dotati di una telecamera a 360 gradi. Inoltre, ora utilizzano un selettore rotativo del cambio, in sostituzione della tradizionale leva sulla console centrale. L’andamento positivo è evidente anche nei dati da inizio anno. Da gennaio a settembre 2025, il Commander ha già venduto 11.298 unità in Brasile. Questa performance dimostra quindi che il modello è tornato al centro dell’attenzione dei consumatori brasiliani.

Jeep Commander

Dal punto di vista meccanico, Jeep Commander si distingue per l’offerta di tre diverse motorizzazioni. Nelle versioni base, il motore 1.3 turbodiesel eroga 176 cavalli. Il motore 2.2 turbodiesel raggiunge invece i 200 cavalli ed è abbinato alla trazione integrale. Al vertice della gamma, la versione Blackhawk monta il motore turbo 2.0 Hurricane. Sviluppa fino a 272 cavalli e offre prestazioni più sportive. Il modello si rivolge quindi a tutti, dalle famiglie a chi cerca più potenza e prestazioni, come dimostra il sito web Mundo do Automóvel para PCD .

Advertisement