in

Chrysler non è morta: grandi cambiamenti e nuovi veicoli in arrivo nel 2026

Chrysler si prepara a vivere una nuova fase di rinascita

Nuova Chrysler 300

Per anni, si è diffusa la convinzione che Chrysler stesse per sparire dal mercato. Con pochi modelli aggiornati — dalla Chrysler Pacifica del 2017 alla Voyager e alla Pacifica Hybrid — molti hanno pensato che il marchio fosse arrivato al capolinea. Tuttavia, il sito Mopar Insiders dopo aver seguito diversi eventi estivi e aver avuto l’opportunità di ascoltare direttamente Christine Feuell, CEO del marchio, ritiene che la situazione sia molto diversa: il brand è più vivo che mai e il 2026 potrebbe rappresentare uno dei periodi più importanti e promettenti della sua storia recente.

Advertisement

Secondo indiscrezioni provenienti dagli USA il 2026 sarà un anno di rilancio per il marchio Chrysler

La combinazione di una nuova leadership all’interno di Stellantis, l’evoluzione costante delle normative sulle emissioni e un rinnovato focus sull’accessibilità economica stanno guidando Chrysler verso un percorso di rinnovamento significativo. Christine Feuell si è mostrata sorprendentemente trasparente nel condividere la visione futura, lasciando intravedere un capitolo emozionante per il marchio centenario, pronto a reinventarsi e a riconquistare terreno sul mercato automobilistico globale.

Feuell non ha perso tempo a smentire le voci durante i Chrysler Carlisle Nationals di quest’estate. Quando le è stato chiesto a bruciapelo se Stellantis avesse intenzione di vendere o chiudere Chrysler, ha rilasciato una delle dichiarazioni più chiare che abbiamo mai sentito da un CEO del settore automobilistico moderno.

Advertisement

“Voglio mettere a tacere ogni pensiero, voce o supposizione che la società sia in vendita. Non è così”, ha detto Feuell. “Come ho detto, Antonio Filosa è ora al timone dell’azienda, crede in Chrysler, sta ricostruendo il nostro portafoglio e sta raddoppiando i suoi investimenti per crescere nel mercato nordamericano e riconquistare la leadership in tutti i nostri marchi”.

Chrysler dunque si prepara a vivere una nuova fase di rinascita. In passato si prevedeva che il marchio sarebbe diventato completamente elettrico entro il 2028 sotto la guida di Carlos Tavares, ma oggi la strategia è cambiata. Con Antonio Filosa alla guida di Stellantis e con normative sulle emissioni in evoluzione, Chrysler punta a un approccio multi-energia, che include motori a combustione interna, ibridi ed elettrici.

Advertisement
Chrysler, CEO feuell

Christine Feuell, CEO del marchio, ha confermato la strategia: le nuove piattaforme STLA sono progettate per offrire diverse opzioni di propulsione, assicurando libertà di scelta ai clienti. Inoltre, SRT tornerà, con modelli ad alte prestazioni che recuperano l’iconica eredità del marchio, mentre il concetto di “lusso operaio” guiderà la creazione di veicoli accessibili ma premium, tra cui una futura compatta sotto i 30.000 dollari e nuovi crossover e berline.

Il 2026 sarà cruciale: con nuovi modelli, prestazioni SRT e un focus su design, materiali e accessibilità, Chrysler mira a riconquistare il mercato americano, offrendo stile, comfort e performance senza rinunciare alla tradizione.

Advertisement

Lascia un commento